16 Feb All’infanzia di via Carcano Carnevale tra magie e acrobazie!
Alla scuola dell’infanzia di via Carcano anche il carnevale è un momento propizio per stare insieme in allegria e scoprire lati divertenti di noi stessi e della realtà, che per l’occasione cambia e si traveste di novità.
Brillano gli occhi dei bambini davanti allo spettacolo del Mago Jack, ai suoi giochi di prestigio che stupiscono tutti.
Bocche e occhi spalancati davanti al mistero della magia che è impossibile svelare, di cose che compaiono e scompaiono inspiegabilmente e che lascano tutti stupiti e con una grande domanda: “Ma come fa?” oppure “Ma come può succedere?” e ancora “Dov’è il trucco?”, “E’ proprio una magia!!”.
Assistiamo a palline che si moltiplicano per poi svanire nel nulla, a coniglietti che escono dal cilindro e che cambiano ogni volta colore, tanti foulard diversi che entrano nella manica per poi uscire tutti uniti in un unico telo non più colorato ma pieno di stelle! E ancora: un tavolino che vola nell’aria! Strabiliante!
Anche noi siamo chiamati ad aiutare Mago Jack pronunciando parole magiche, facendogli da assistente, tenendo tra le mani la sua preziosa bacchetta magica e soffiando sulle sue mani dalle quali sicuramente possiamo aspettarci qualcosa di sorprendente. Proprio come quando dal suo pugno hanno preso il volo farfalle multicolori che iniziano a volteggiare sulle nostre teste, nonostante la primavera sia ancora lontana.
E’ proprio bravo il mago Magico Jack, è ancor più divertente quando le magie non riescono del tutto e combina qualche piccolo guaio, perché chiede aiuto a tutti i bambini e tutti insieme si riesce a risolvere la situazione!
Così ogni bambino diventa un po’ protagonista e si sente pronto ad impegnarsi sia nello spettacolo del Mago, che in quello del Circo, il tema della festa del Mercoledì grasso.
Anche noi bambini possiamo fare grandi cose e insieme ci prepariamo per dare vita ad un vero circo!
Scopriamo che il circo è molto grande e sono tanti i personaggi presenti… anche la nostra scuola è grande e noi bambini siamo tanti!
E allora ci trasformiamo in ballerine che danzano con cerchi, palle colorate e lunghi nastri, in acrobati che camminano in equilibrio su una lunga trave, in giocolieri abilissimi con le palline, in domatori e animali feroci che saltano in cerchi infuocati. E come dimenticare gli immancabili pagliacci, buffi e pasticcioni, molto bravi e che ci offrono a sorpresa un canto in inglese.
Allestiamo la palestra per le esibizioni: è tutto colorato e tra applausi e musiche noi bambini, artisti per un giorno, diamo il via al nostro spettacolo.
E’ stato un successo! Ci siamo divertiti molto, ma abbiamo anche imparato che il divertimento al circo necessita di impegno, lavoro e preparazione perché possa riuscire davvero bello e divertente.
Abbiamo scoperto le nostre e altrui abilità, che non pensavamo di avere, ma che abbiamo imparato a conoscere.
Il circo è davvero lo spettacolo più bello che ci sia se vissuto in allegria e in compagnia!