Assemblea dei soci: eletto il nuovo Presidente della Cooperativa

06 Dic Assemblea dei soci: eletto il nuovo Presidente della Cooperativa

Si è svolta ieri l’assemblea annuale dei soci della Cooperativa Sociale LA ZOLLA Onlus, ente gestore della nostra scuola.

L’assemblea è stata l’occasione per conoscere i risultati della gestione della scuola durante lo scorso anno scolastico, 2016 – 2017, approvare il bilancio di esercizio e il bilancio sociale, nonché procedere al rinnovo delle cariche sociali (Consiglio di Amministrazione e Collegio dei revisori).

I contenuti presentati sono disponibili nella presentazione allegata, mentre il bilancio sociale sarà pubblicato integralmente a breve sul nostro sito.

E’ stata l’ultima assemblea presieduta dalla professoressa Lorenza Violini, che ha lasciato la carica di Amministratore e di Presidente dopo due mandati. La guida e il lavoro di Lorenza sono stati una ricchezza inestimabile per la Cooperativa e per la scuola, e siamo certi che non farà mancare il suo aiuto e il suo supporto anche ora, in altre forme.

Insieme a lei ha lasciato il consiglio di amministrazione anche Diego Disperati, presidente della nostra cooperativa dal 2006 al 2013. Diego ha lavorato in anni difficili ed è stato consigliere prezioso e attivo ed ha consentito fattivamente al raggiungimento degli obiettivi di equilibrio di gestione di cui oggi la scuola può beneficiare.

L’assemblea ha poi approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di riconfermare i sette amministratori uscenti e di eleggere Giacomo Poretti (genitore del polo di via Carcano) e Antonio Aprea (genitore del polo di Piazzale Brescia).

Il consiglio di amministrazione, riunito a conclusione dell’Assemblea dei Soci, ha poi nominato Massimiliano Tonarini presidente e Giuseppe Alamia vicepresidente.

Massimiliano Tonarini, già vicepresidente della cooperativa, è un Commercialista e Revisore legale. Si occupa principalmente di Finanza d’impresa, crisi d’impresa e operazioni di M&A. Si dedica alla professione dal 2006 dopo una serie di esperienze dapprima in una primaria società di audit e successivamente nell’ambito della direzione amministrativa e finanziaria di società multinazionali. E’ relatore a numerosi seminari sul rapporto banca-impresa e ricopre cariche come consigliere o sindaco in diverse società.

A loro un “in bocca al lupo” per il lavoro del prossimo triennio.