30 Mag Assisi 2018: la convivenza delle quinte della Primaria di via Carcano
Da tanti anni è ormai tradizione per le quinte della Primaria La Zolla andare ad Assisi in convivenza.
Sulle tracce di San Francesco e Santa Chiara per concludere un cammino durato 5 anni e per rilanciare tutti a desiderare di fare grandi cose in futuro.
Non una semplice gita ma un’esperienza ricca non solo per i ragazzi, ma anche per gli insegnanti e i genitori che si coinvolgono nel preparare e accompagnare i ragazzi ad Assisi insieme a Padre Angelo.
Qui riportiamo alcuni dei tanti pensieri di bambini, genitori e maestri al ritorno da Assisi.
“Mi è piaciuta la predica di P. Angelo perchè ci ha spiegato che essere grandi vuol dire essere umili e servire i fratelli uomini.” Agostino
“Mi sono divertita molto nei viaggi in pullman perchè era la prima volta che ne affrontavo uno così lungo e mi sono stupita molto del fatto che il tempo passasse così velocemente quando si è in compagnia.” Emma
“Alla basilica di San Francesco ho imparato molte cose che ci hanno spiegato P. Angelo e mamma Dal Pont su Giotto, Cimabue e le tecniche di pittura degli affreschi. Nella cripta abbiamo fatto silenzio e ciascuno di noi ha pregato davanti alla tomba di San Francesco, per i propri cari.” Giorgia
“Mi è piaciuto il gioco delle foto perchè ci siamo visti com’eravamo da piccoli e le rappresentazioni dei genitori per farci capire meglio l’esperienza di Francesco. Ho apprezzato soprattutto quella di Giovanni il semplice.” Anna
“Camminare con i ragazzi che ti sono stati affidati per cinque anni, sulle orme di San Francesco e Santa Chiara è sempre un’esperienza che lascia il segno, che conclude, rilanciando. Li vedi grandi, curiosi, felici ed emozionati nel farsi travolgere dalla bellezza di Assisi e dei luoghi in cui i due Santi sono vissuti. Ogni volta parti stanco, provato da mesi di lavoro intenso, per tornare a casa rigenerato e grato di aver vissuto tre giorni con gli occhi spalancati come quelli dei tuoi bambini. Ringrazio Padre Angelo, genitori e ragazzi per avermi ancora una volta ricordato che solo dentro una compagnia unita e felice ci si sente uomini veri, fatti per la felicità. Grazie a tutti e buon viaggio verso le medie,ragazzi !!!” Maura – maestra
“Cinque, sei o forse sette, non ricordo più quante volte sono stata ad Assisi con i ragazzi di quinta, però, nonostante le numerose edizioni ho dei ricordi vivissimi di alcuni momenti vissuti in quei luoghi colmi di una misteriosa attrattiva che si spiega solo per la presenza viva, oggi, di San Francesco. “Questa non è una gita, è un’esperienza!” Ci ha ricordato padre Angelo. Camminare sulle orme del Santo ed immedesimarsi con lui è ciò che proponiamo ai nostri alunni, ed è ciò che che spinge noi adulti a darci da fare per rendere questi giorni un tempo ricco di bellezza anche nei momenti di svago e di gioco. Per me ancora una volta è stata la “sorpresa conferma” che la Zolla è un luogo che mi educa continuamente e questa volta devo proprio ringraziare i genitori che hanno accolto ogni proposta (anche quella di farsi menestrelli per le piazze della città, sorprendendo immensamente i loro figli) per rendere ancora più vera e concreta l’Alleanza Educativa che è la carta vincente per affrontare tutte le sfide della realtà.” Elisa – maestra