25 Mar Dantedì 2020
Oggi 25 Marzo, è la data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Buon Dantedì a tutti dai ragazzi della secondaria La Zolla! ...
24 Mar Scuola dell’infanzia: rimaniamo in contatto
Le maestre della scuola dell' infanzia La Zolla sono un gran bel coro. È una coralità ricca di idee che nella semplicità esprime l'unicità di tutte. "La distanza" non è il nostro campo, noi siamo più gente "di presenza", ma ogni giorno cerchiamo di far compagnia ai...
19 Mar Scuola Primaria: lontani nello spazio, vicini nel cammino
La situazione è occasione...
19 Mar Festa del papà 2020
Quest'anno anche la tradizionale festa del papà a scuola è saltata ma le maestre della scuola dell'infanzia di Piazzale hanno voluto preparare ugualmente una sorpresa. Cari papà, in altri tempi questa mattina vi avremmo accolti a scuola con un buon caffè, dei buoni biscottini e una sorpresa...
05 Mar Incontro con… i muscoli delle Quinte Primaria
Era martedì, il giorno più deprimente della settimana. Ci stavamo preparando ad un’interrogazione di geografia e il terrore serpeggiava tra i banchi. Quali sarebbero state le prossime vittime? Improvvisamente la speranza tornò nei nostri cuori vedendo la maestra di ginnastica entrare in classe sorridendo. Stavamo per urlare:...
22 Feb Che bello vivere… in inglese!
Un vento teso sferza la maestà austera delle pietre di Stonehenge, ma non abbastanza per frenare i nostri centonove intrepidi druidi in erba. Hanno già esplorato le più selvagge spiagge d’argilla della British Riviera, issandosi su irte rupi senza temere le insidie della marea. Si sono inoltrati...
20 Feb I genitori della scuola dell’infanzia dialogano sul tema delle Regole Educative
Bell’incontro quello che si è svolto settimana scorsa con Michele Augurio, responsabile dello “Spazio Ascolto Famiglia” di Anpil. Un dialogo intorno al tema delle “Regole Educative” con una sessantina di genitori della scuola dell’Infanzia di Piazzale Brescia. Un incontro nato dal desiderio che la nostra scuola...
14 Feb Dal grano al pane: le trasformazioni vissute delle seconde
La classe seconda della primaria è l'anno della scoperta di tutto ciò che si trasforma, cambia, cresce. In natura e grazie all'opera dell'uomo! Dopo il vino, la matita, gli stati dell'acqua un'altra trasformazione è avvenuta a scuola: dal chicco di grano al pane! I bambini e le...
11 Feb Esperienze in inglese all’infanzia: Happy splashes!
L’approccio con la lingua inglese è proposto secondo il metodo di acquisizione veicolare, con la presenza di una insegnante madrelingua. Lo scopo è favorire nei bambini l’incontro in modo naturale di una seconda lingua, senza mutare il ritmo della giornata e l’impostazione delle attività ludiche...
11 Feb Il recital delle seconde medie sui canti danteschi
martedì 25 febbraio alle 18,30 nel Teatro della Scuola di via Carcano andrà in scena La Bontà Infinita ha sì Gran Braccia il recital delle classi seconde sui canti danteschi della Misericordia (Purgatorio III e V), momento conclusivo del laboratorio curricolare sotto la direzione di Andrea Maria Carabelli. Siete...
10 Feb Lo Stage Linguistico a Cirencester delle medie di Piazzale Brescia
Siamo pronti a partire! Domenica 26 gennaio all’aeroporto di Malpensa siamo 36 ragazzi e noi docenti di inglese della secondaria di Piazzale Brescia. La destinazione è il Regno Unito, Cirencester per l’esattezza, piccola cittadina immersa nella campagna delle Cotswold. All’arrivo ci accolgono le famiglie presso le quali alloggeremo...
10 Feb Il teatro per la scuola dell’infanzia: Seme di Mela
Venerdi 7 febbraio abbiamo vissuto una giornata tutta pensata per scoprire, osservare, capire e sorridere mentre si vive. Cosa abbiamo pensato per vivere una giornata così? Abbiamo pensato di portare i bambini a teatro… anzi di avere “il teatro” a scuola, tutto per noi. Il linguaggio teatrale per...
05 Feb La lettura alla Primaria: tra Festival del Libro e Biblioteca della scuola
La lettura alla scuola primaria è innanzitutto un’esperienza e un’occasione unica per incontrare la realtà attraverso gli occhi un altro, l’Autore. Il racconto infatti è in grado di stabilire una corrispondenza profonda tra l’esperienza di ciascun bambino e i fatti narrati, dischiudendogli la possibilità di conoscere, di...
04 Feb Le quarte di piazzale Brescia alla scoperta dell’Oriente
Iniziamo il nuovo anno con le classi quarte andando in visita alla mostra "Impressioni d'Oriente" al MUDEC. Ci accoglie un paravento in legno giapponese della seconda metà dell'800 dipinto con dei fenicotteri rosa in uno stagno che fa da sipario tra due mondi: quello che ci...
20 Gen Le terze della primaria alla Scala
Oggi è un giorno bellissimo perchè andiamo a vedere La Cenerentola di Rossini alla Scala. E’ un'occasione imperdibile e per questo ci siamo vestiti in modo elegante. In pullman Costanza ci ha raccontato che entreremo in una vera opera d'arte! Giuseppe Piermarini aveva progettato, alla fine del Settecento,...
11 Gen Dietro alla stella come i Re Magi …
“Abbiamo seguito anche noi Da lontano una stella: Ci ha portati fino a lui Ed abbiamo contemplato la cura di Dio.” Come i Re Magi duemila anni fa ci siamo messi in cammino fra le vie del quartiere. Siamo partiti dalla nostra scuola e abbiamo seguito la stella. Dietro alla...