19 Mar Scuola Primaria: lontani nello spazio, vicini nel cammino
La situazione è occasione...
05 Mar Incontro con… i muscoli delle Quinte Primaria
Era martedì, il giorno più deprimente della settimana. Ci stavamo preparando ad un’interrogazione di geografia e il terrore serpeggiava tra i banchi. Quali sarebbero state le prossime vittime? Improvvisamente la speranza tornò nei nostri cuori vedendo la maestra di ginnastica entrare in classe sorridendo. Stavamo per urlare:...
14 Feb Dal grano al pane: le trasformazioni vissute delle seconde
La classe seconda della primaria è l'anno della scoperta di tutto ciò che si trasforma, cambia, cresce. In natura e grazie all'opera dell'uomo! Dopo il vino, la matita, gli stati dell'acqua un'altra trasformazione è avvenuta a scuola: dal chicco di grano al pane! I bambini e le...
05 Feb La lettura alla Primaria: tra Festival del Libro e Biblioteca della scuola
La lettura alla scuola primaria è innanzitutto un’esperienza e un’occasione unica per incontrare la realtà attraverso gli occhi un altro, l’Autore. Il racconto infatti è in grado di stabilire una corrispondenza profonda tra l’esperienza di ciascun bambino e i fatti narrati, dischiudendogli la possibilità di conoscere, di...
04 Feb Le quarte di piazzale Brescia alla scoperta dell’Oriente
Iniziamo il nuovo anno con le classi quarte andando in visita alla mostra "Impressioni d'Oriente" al MUDEC. Ci accoglie un paravento in legno giapponese della seconda metà dell'800 dipinto con dei fenicotteri rosa in uno stagno che fa da sipario tra due mondi: quello che ci...
20 Gen Le terze della primaria alla Scala
Oggi è un giorno bellissimo perchè andiamo a vedere La Cenerentola di Rossini alla Scala. E’ un'occasione imperdibile e per questo ci siamo vestiti in modo elegante. In pullman Costanza ci ha raccontato che entreremo in una vera opera d'arte! Giuseppe Piermarini aveva progettato, alla fine del Settecento,...
24 Dic La Sacra Rappresentazione della Primaria di Ple Brescia
Quest’anno il nostro cammino ha preso spunto dalle parole che abbiamo ascoltato all’inizio dell’Avvento da Padre Angelo, per la scuola primaria, e da don Andrea per l’infanzia: Dio, che ci ha creati, ci ama e si prende cura di noi. Per questo il dono più grande,...
16 Dic Avvento 2019: l’attesa a scuola
E’ mattina presto; a scuola il silenzio riempie i corridoi avvolti nella penombra, ma in ogni angolo c’è qualcosa che sussurra dell’attesa trepidante che stiamo vivendo. Le stelle dorate appese nella tromba delle scale dondolano al passaggio; i calendari dell’Avvento murali segnano il passo, settimana...
12 Nov Perchè è importante saper contare… ce lo insegna il pastore Toni!
Il pastore Toni, uomo dell’età della pietra, aveva tante pecore. Ma se qualcuno gli avesse detto: "Sono tante, ma tu sai quante sono?” Lui non avrebbe saputo rispondere perché lui non sapeva contare. (...
07 Nov Il Laudato sii e le vetrate del Duomo
“Laudato sii, o mio Signore, per tutte le creature, specialmente per messer Frate Sole, il quale porta il giorno che ci illumina ed esso è bello e raggiante con grande splendore: di te, Altissimo, porta significazione.” Per scoprire il significato della cantica ci rechiamo in Duomo....
30 Ott 3..2..1 GO! Il viaggio delle quinte è iniziato!
Noi classi quinte della scuola primaria di Via Carcano abbiamo iniziato il nostro ultimo anno insieme in modo… spaziale!! In occasione del 50esimo anniversario dell’allunaggio e della prima impronta sul suolo lunare, anche noi abbiamo cominciato un viaggio in cui siamo chiamati a lasciare il segno. Dopo...
28 Ott L’incontro: il modo più evoluto e moderno di fare scuola
Con il nuovo anno scolastico, si riprende il lavoro didattico ma la tradizione educativa della Zolla rimane sempre fedele a se stessa. Così tra banchi ancora dormienti e quaderni impigriti l’arte dell’incontro fa da elettroshock ad alunni e maestre restituendo lo stupore e la meraviglia...
06 Ott Gli aquiloni e San Francesco
" Laudato si' mi' Signore per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,per lo quale a le tue creature dai sustentamento." Iniziamo il nostro percorso artistico in quinta immergendoci nel tempo di San Francesco d'Assisi. Lasciamoci interrogare dal suo sguardo grato...
26 Set L’uscita di inizio anno delle V di Piazzale Brescia
Giovedì 19 settembre, un’emozionante uscita ai Navigli ha fatto da “incipit” per scrivere la storia delle classi V della scuola primaria di via Caccialepori! Nella sede dei Canottieri di San Cristoforo, i bambini hanno dovuto pagaiare insieme per raggiungere una meta. Stimolati dagli adulti hanno sfidato...
25 Set Giornata di inizio anno 2019 a Chiaravalle per la Primaria di via Carcano
Martedì 24 settembre i bambini della scuola primaria de La Zolla di via Carcano hanno potuto sperimentare insieme quanto è vera la frase che ci accompagna in questo anno. Grandi e piccoli abbiamo visto la cura con cui i monaci hanno costruito l’Abbazia e come ogni...
27 Mag Alla prova su un compito concreto: il mercato delle merende
Mercoledì 22 maggio i ragazzi di quarta di via Caccialepori hanno allestito un banchetto delle merende per i compagni di terza e le loro maestre. Gli argomenti di spesa, guadagno e ricavo, hanno offerto l’opportunità di metterci all’opera e di realizzare un vero e proprio compito...