05 Feb Incontro con Matteo Severgnini, direttore della Luigi Giussani High School in Uganda
Sicuramente la DAD che ha caratterizzato la vita di molte classi in questi primi mesi di scuola non sempre è stata colta con grande entusiasmo o serenità… ma l’utilizzo della tecnologia messa a disposizione dalla scuola a studenti e professori ha aperto una possibilità che,...
27 Gen Fare memoria attraverso la musica: WIEGALA di ILSE WEBER
Il ricordo della giornata della memoria in una classe terza della secondaria di primo grado di Piazzale Brescia da parte della Preside Gloria Cuccato Ho voluto introdurre il giorno della memoria presentando la canzone di Claudio Chieffo, La nuova Auschwizt. Come ogni anno succede la stessa...
10 Set L’inizio della scuola secondaria: un’avventura radicata nella libertà e nella responsabilità
“Non conosciamo mai la nostra altezza/finché non siamo chiamati ad alzarci” : ciascuno di noi è chiamato ad “alzarsi” per scoprire la grandezza che è. È un grande giorno per tutti, perché l’inizio di una grande avventura che è tutta radicata nella libertà e responsabilità di...
10 Set Ripartire a distanza per imparare a contemplare tutto e tutti
Benvenuti! Oggi inizia il secondo tempo della più bella delle partite. Sappiamo bene come la fine del primo tempo sia stata fischiata lo scorso anno con diversi minuti di anticipo, e come l’intervallo sia durato molto più del solito. Certo, è stato un tempo indubbiamente...
04 Lug Desiderio e immaginazione: La storia infinita della 1°B
Quest’anno abbiamo proposto alle classi prime della Scuola Secondaria di Piazzale Brescia di leggere insieme, nell’arco dell’intero anno scolastico, il romanzo La storia infinita: non solo una storia avventurosa, ricca di creature fantastiche e di colpi di scena, ma soprattutto una profonda storia di amicizia,...
26 Giu Makbib tra i vincitori del concorso nazionale Opera Prima “Mode. Modi.”
Complimenti a Mekbib Laghi, alunna della secondaria di piazzale Brescia, ha vinto il secondo premio della sezione destinata alla Scuola secondaria di primo grado del concorso nazionale Opera Prima “Mode. Modi.” I giovani studenti hanno raccontato, attraverso brevi testi, le mode che amano maggiormente e che li aiutano...
10 Giu Spettacolo Odissea 2.0 o la riconquista dell’incontro
Lo spettacolo Odissea 2.0, o la riconquista dell’incontro, conclude il laboratorio teatrale delle classi terze della scuola secondaria La Zolla di via Carcano, che è proseguito in questi ultimi mesi a distanza; così, invece che su un palcoscenico, si offre ora attraverso uno schermo. Un grande...
29 Mar Solo un “normale” compito di scuola?
Io, da lettore, ho sempre ammirato e stimato lo scrittore Alessandro D’Avenia, in particolare per il suo libro più celebre, e, per me, più bello: “Bianca come il latte, rossa come il sangue”. Mi è piaciuto moltissimo per la sua storia commovente e perché anch’io...
25 Mar Dantedì 2020
Oggi 25 Marzo, è la data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Buon Dantedì a tutti dai ragazzi della secondaria La Zolla! ...
22 Feb Che bello vivere… in inglese!
Un vento teso sferza la maestà austera delle pietre di Stonehenge, ma non abbastanza per frenare i nostri centonove intrepidi druidi in erba. Hanno già esplorato le più selvagge spiagge d’argilla della British Riviera, issandosi su irte rupi senza temere le insidie della marea. Si sono inoltrati...
11 Feb Il recital delle seconde medie sui canti danteschi
martedì 25 febbraio alle 18,30 nel Teatro della Scuola di via Carcano andrà in scena La Bontà Infinita ha sì Gran Braccia il recital delle classi seconde sui canti danteschi della Misericordia (Purgatorio III e V), momento conclusivo del laboratorio curricolare sotto la direzione di Andrea Maria Carabelli. Siete...
10 Feb Lo Stage Linguistico a Cirencester delle medie di Piazzale Brescia
Siamo pronti a partire! Domenica 26 gennaio all’aeroporto di Malpensa siamo 36 ragazzi e noi docenti di inglese della secondaria di Piazzale Brescia. La destinazione è il Regno Unito, Cirencester per l’esattezza, piccola cittadina immersa nella campagna delle Cotswold. All’arrivo ci accolgono le famiglie presso le quali alloggeremo...
02 Ago Il Summer Camp della secondaria nella British Riviera
Domenica 7 luglio, aeroporto di Linate: 14 ragazzi e due professori de "La Zolla" sono pronti a partire, anche quest'anno, per la vacanza studio. Il gruppo è molto eterogeneo: studenti di Piazzale Brescia, studenti di via Carcano, ex studenti e amici di questi. La destinazione è Paignton,...
14 Giu Una vera e propria Odissea!
Lunedì 13 maggio gli alunni delle classi seconde della secondaria del polo Brescia sono andati in scena al Teatro Fontana con il loro spettacolo intitolato “Il viaggio di Ulisse”. Il laboratorio teatrale, condotto dagli attori Stefano Braschi e Stefana Medri, ha accompagnato i ragazzi durante tutto...
28 Mag Lo studio dell’apparato digerente in laboratorio
Lezione in laboratorio per le seconde della secondaria di via Carcano. Dopo aver studiato l’anatomia dell’apparato digerente in scienze, di fronte a tante domande sul suo funzionamento, per cercare le risposte partiamo dalle osservazioni che si possono fare in laboratorio. Costruiamo un vero e proprio protocollo attraverso il...
27 Mag Lo straordinario successo de Le Fiabe Felici
Un grande grazie ai ragazzi delle classi terze per la meravigliosa messa in scena delle “Fiabe felici” di Oscar Wilde di ieri sera! Davvero, come abbiamo sentito, “esistono tante perfezioni quanti sono gli uomini imperfetti”; e ce lo hanno fatto vedere i nostri ragazzi, con la...