05 Feb Incontro con Matteo Severgnini, direttore della Luigi Giussani High School in Uganda
Sicuramente la DAD che ha caratterizzato la vita di molte classi in questi primi mesi di scuola non sempre è stata colta con grande entusiasmo o serenità… ma l’utilizzo della tecnologia messa a disposizione dalla scuola a studenti e professori ha aperto una possibilità che,...
27 Gen Fare memoria attraverso la musica: WIEGALA di ILSE WEBER
Il ricordo della giornata della memoria in una classe terza della secondaria di primo grado di Piazzale Brescia da parte della Preside Gloria Cuccato Ho voluto introdurre il giorno della memoria presentando la canzone di Claudio Chieffo, La nuova Auschwizt. Come ogni anno succede la stessa...
10 Set L’inizio della scuola secondaria: un’avventura radicata nella libertà e nella responsabilità
“Non conosciamo mai la nostra altezza/finché non siamo chiamati ad alzarci” : ciascuno di noi è chiamato ad “alzarsi” per scoprire la grandezza che è. È un grande giorno per tutti, perché l’inizio di una grande avventura che è tutta radicata nella libertà e responsabilità di...
04 Lug Desiderio e immaginazione: La storia infinita della 1°B
Quest’anno abbiamo proposto alle classi prime della Scuola Secondaria di Piazzale Brescia di leggere insieme, nell’arco dell’intero anno scolastico, il romanzo La storia infinita: non solo una storia avventurosa, ricca di creature fantastiche e di colpi di scena, ma soprattutto una profonda storia di amicizia,...
26 Giu Makbib tra i vincitori del concorso nazionale Opera Prima “Mode. Modi.”
Complimenti a Mekbib Laghi, alunna della secondaria di piazzale Brescia, ha vinto il secondo premio della sezione destinata alla Scuola secondaria di primo grado del concorso nazionale Opera Prima “Mode. Modi.” I giovani studenti hanno raccontato, attraverso brevi testi, le mode che amano maggiormente e che li aiutano...
29 Mar Solo un “normale” compito di scuola?
Io, da lettore, ho sempre ammirato e stimato lo scrittore Alessandro D’Avenia, in particolare per il suo libro più celebre, e, per me, più bello: “Bianca come il latte, rossa come il sangue”. Mi è piaciuto moltissimo per la sua storia commovente e perché anch’io...
10 Feb Lo Stage Linguistico a Cirencester delle medie di Piazzale Brescia
Siamo pronti a partire! Domenica 26 gennaio all’aeroporto di Malpensa siamo 36 ragazzi e noi docenti di inglese della secondaria di Piazzale Brescia. La destinazione è il Regno Unito, Cirencester per l’esattezza, piccola cittadina immersa nella campagna delle Cotswold. All’arrivo ci accolgono le famiglie presso le quali alloggeremo...
14 Giu Una vera e propria Odissea!
Lunedì 13 maggio gli alunni delle classi seconde della secondaria del polo Brescia sono andati in scena al Teatro Fontana con il loro spettacolo intitolato “Il viaggio di Ulisse”. Il laboratorio teatrale, condotto dagli attori Stefano Braschi e Stefana Medri, ha accompagnato i ragazzi durante tutto...
17 Apr La via crucis della Secondaria di via Caccialepori
Mercoledì 17 aprile, tutti gli studenti e i docenti, della scuola secondaria di Via Caccialepori, hanno partecipato al gesto della Via Crucis sulla montagnetta di San Siro, guidati dal parroco, don Franco Trezzi. Nel momento in cui tante certezze crollano, simbolo ne sia la cattedrale di...
29 Mar Incontro delle medie con la Custodia di Terra Santa
Il 28 febbraio Giacomo Gentile, che fa parte dell’associazione Custodia di Terra Santa, ha incontrato i ragazzi di terza della scuola secondaria di primo grado di Piazzale Brescia, per raccontare l’esperienza vissuta in Siria e in particolare ad Aleppo. Ecco cosa hanno imparato i ragazzi da...
03 Mar Il giornalino della Fisica della secondaria di Ple Brescia
Giovedì 7 febbraio 2019 le prime della scuola secondaria di primo grado di Piazzale Brescia hanno fatto un'uscita didattica presso la facoltà di scienze e tecnologie dell’Università degli Studi di Milano dove hanno assistito allo spettacolo della Fisica “Sotto un’altra luce” . Quel che hanno scoperto è diventato...
24 Dic Il gesto di Natale della Secondaria di via Caccialepori
A partire dalle parole che il Santo Padre, Papa Francesco, ha rivolto ai giovani la sera dell'11 agosto 2018, al Circo Massimo (Roma), in vista del prossimo Sinodo dei vescovi, la Preside e gli insegnanti della Secondaria di via Caccialepori hanno proposto ai ragazzi un...
28 Nov Un giorno da ricercatori all’IFOM per i ragazzi di terza
IFOM offre ogni anno la possibilità ad alcune fortunate classi di partecipare ad un laboratorio didattico sui più vari e attuali argomenti scientifici. Quest'anno ha vinto la 3B della Secondaria La Zolla di Piazzale Brescia! Un laboratorio sulla digestione e analisi degli zuccheri. Partiamo alle 8 da piazzale...
05 Nov Vuoi giocare con me? Dalla quinta alla prima, per riscoprire la bellezza di giocare insieme.
Detto fatto. Gli amici di quinta sono stati di parola e nelle giornate di lunedì e martedì hanno speso parte delle ore di educazione motoria per giocare con i primini. Neanche a dirlo, i piccoli sono rimasti molto colpiti dall’accoglienza calorosa ma ordinata con cui i...
24 Set La convivenza di inizio anno della secondaria di Piazzale Brescia
L’anno della scuola secondaria di primo grado di Piazzale Brescia è iniziato, i volti sono raggianti e pieni di grandi aspettative: Come sarà la nuova scuola? Troverò degli amici? Come saranno i professori? Ce la farò a tenere il ritmo di studio? Sarò all’altezza delle richieste? Sono...
24 Set La II A della secondaria vince il premio nazionale di Federchimica
Un gruppo di ragazzi della classe II A della scuola secondaria di primo grado di Piazzale Brescia ha vinto il Premio Nazionale Federchimica Giovani per l’anno scolastico 2017-2018 “Chimica: la scienza che muove il mondo”. Oltre 400 candidati delle scuole medie di tutta Italia ( 6.000 studenti erano...