10 Gen Con i re magi per continuare a vivere il Natale nella nostra vita
Il rientro dalle vacanze natalizie è sempre un momento lieto, ci si ritrova dopo un lungo periodo contrassegnato dalle feste più belle dell’anno!
Gli occhi dei bambini brillano ancora per la felicità dei doni ricevuti e tutti desiderano elencare e descrivere i regali più belli!
Come allora non ricordare i tre personaggi misterioso e regali, con i loro preziosi doni, che sono appena arrivati nei presepi di tutte le case e che 2000 anni fa arrivarono a Betlemme? I Re Magi, provenienti dal lontano Oriente e guidati dalla stella più spendente, sono gli ultimi a prostrarsi davanti al Bambino, a riconoscerlo come vero Re e sentire così il proprio cuore pieno di gioia, di pace e di luce! Ed è proprio la gioia che portano nei loro paesi al loro ritorno, così che il Natale, cioè la Presenza nuova che rende tutto più bello e più umano, si dilata attraverso di loro fino alle terre più lontane e continua nel nuovo tempo fino ad oggi!
Questa mattina, insieme al racconto dell’evangelista Matteo, i bambini hanno potuto rivivere l’arrivo dei Re Magi anche grazie a tre insegnanti che hanno rappresentato Melchiorre, Gaspare e Baldassarre!
Con gli occhi sgranati di meraviglia e di curiosità (Sono arrivati davvero! Da dove sono passati?) hanno seguito i gesti dei Magi che, deposti i loro doni, si sono fermati davanti alla Sacra famiglia del presepe allestito a scuola. Dietro di loro tutti i bambini si sono avvicinati e insieme abbiamo cantato “Ninna nanna per Gesù”.
Il Natale continua, nelle nostre menti e nei nostri cuori resi più certi dalla compagnia che si è creata intorno al presepe, che, come Padre Marco ci ha insegnato, “è una vera meraviglia!