Fai il Servizio Civile Universale a La Zolla!

Servizio Civile Universale 2022/2023

La scuola più di prima

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Bando Servizio Civile Universale 2022 rivolto a ragazze e ragazzi residenti in UE di età compresa tra i 18 e 28 anni.

Il Servizio Civile Universale (SCU) prevede un percorso di 12 mesi comprensivi di una formazione adeguata; un tutoraggio; una certificazione delle competenze acquisite alla sua conclusione. 

La scuola La Zolla di Milano partecipa al progetto “La scuola più di prima”  promosso dalle ACLI in Lombardia e ha a disposizione 8 posizioni nelle 3 sedi di via Carcano, Piazzale Brescia e via Caccialepori.

Il Bando sarà attivo fino al 20 febbraio 2023.

L’impegno è di 25 ore settimanali.

Ai partecipanti è riconosciuto un indennizzo di 444,30 € mensili . 

 

Progetto “La scuola più di prima” 

Il progetto  vuole supportare i sistemi educativi e didattici innovativi improntati sulle esigenze del singolo e del gruppo, con particolare attenzione al supporto ed alla integrazione di studenti fragili ed alla prevenzione verso fragilità emergenti.

A questo proposito saranno realizzati percorsi di sostegno educativo e didattico di gruppo e personalizzati e percorsi specifici volti all’inclusione e valorizzazione di studenti fragili. Inoltre sarà dato spazio ad attività volte all’attuazione di strategie di contrasto alla dispersione scolastica e a percorsi di supporto alle famiglie.

Posti disponibili e sedi di svolgimento

  • 4 volontari nella sede di Via Carcano, 53 
  • 3 volontari nella sede di Via Caccialepori, 22
  • 1 volontario nella sede di Piazzale Brescia

Requisiti necessari per la candidatura

  • Età compresa tra i 18 ed i 28 anni e 364 giorni (anche 29 compiuti se hai interrotto il SCU
    causa Covid nel Bando 2019);
  • Essere cittadino/a italiano/a oppure cittadino/a degli altri Paesi dell’Unione Europea oppure
    cittadino/a non comunitario/a regolarmente soggiornante;
  • Non aver riportato condanne;
  • Non aver già svolto il Servizio Civile Nazionale (salvo alcuni casi esplicitati nel Bando 2020)
  • Non avere avuto, nell’ultimo anno, un rapporto di lavoro o collaborazione retribuita, di
    qualsiasi tipo, superiore a 3 mesi con l’Ente al quale si fa domanda di Servizio Civile;
  • Non appartenere a corpi militari o alle forze di Polizia.

Come candidarsi

Per candidarsi occorre presentare la domanda online tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it  accedendo mediante SPID.

 

Scadenza presentazione domande di partecipazione

Le domande dovranno essere presentate ONLINE entro e non oltre le ore 14.00 del 20 febbraio 2023. 

Selezione dei candidati

La SELEZIONE dei candidati che avranno presentato regolare domanda sarà effettuata nel mese di Marzo

Graduatorie provvisorie

Graduatorie definitive

Le classifiche definitive, a seguito delle verifiche di competenza del dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale saranno disponibili sul sito. 

Avvio del progetto

L’avvio è previsto nel mese di Aprile 2023.

Per ulteriori chiarimenti in merito ai progetti scrivere a: serviziocivile.aclilombardia@gmail.com