Fare esperienza del concetto di area delle superfici in V Primaria

21 Feb Fare esperienza del concetto di area delle superfici in V Primaria

I ragazzi di V della Primaria La Zolla di via Caccialepori/Piazzale Brescia stanno affrontando le misurazioni delle superfici.

Per arrivare al concetto di area nelle scorse settimane si sono prodigati nella costruzione di un pavimento di forma quadrata.

Utilizzando delle mattonelle diverse per forma e dimensione, i bambini, a gruppi, hanno potuto cimentarsi nella riproduzione di un pavimento a grandezza naturale; la collaborazione di ciascuno ha reso possibile la realizzazione di pavimenti differenti per tipologia e colore, ma tutti della medesima grandezza.

A questo punto le insegnanti hanno chiesto ai bambini di misurare la superficie occupata utilizzando la misura campione più adatta.

Ben presto, tutti hanno scelto un cartoncino di forma quadrata: il decimetro quadrato. Il confronto in classe ha fatto emergere come i risultati avessero un margine di errore minimo e come non fosse necessario riempire tutta la superficie.

E’ bastato infatti ripetere il numero di mattonelle della base per quello dell’altezza…ed ecco, l’area della superficie!

 

Il passaggio dal decimetro quadrato al metro quadrato è stato immediatamente chiaro e il lavoro si è concluso con la costruzione in classe di un pavimento campione, il metro quadrato, realizzato con cento mattonelle decorate dagli alunni.

La ripresa del lavoro sul quaderno ha permesso poi di sistematizzare e approfondire quanto sperimentato insieme.