Festival del libro: lettura animata de “I tre porcellini”

30 Mar Festival del libro: lettura animata de “I tre porcellini”

In occasione del Festival del libro, quest’anno abbiamo voluto proporre ai ragazzi di quinta qualcosa di diverso: una lettura animata della storia “I tre porcellini”, da offrire ai bambini delle classi prime. Riflettendo insieme sul tema della dimora, che ci ha accompagnato quest’anno, abbiamo capito che abbiamo ricevuto tanto in questi cinque anni vissuti in questa nostra casa che è La Zolla, e che al termine del percorso sarebbe stato bello offrire la nostra compagnia e presenza a chi ha da poco iniziato ad abitare qui.
Nella mattinata di mercoledì 26 marzo, suddivisi per sezione nelle due classi prime, i ragazzi di quinta hanno letto la storia dei Tre porcellini, interpretando le parti dei diversi personaggi, sotto lo sguardo attento e curioso dei piccoli. Poi ciascun grande ha affiancato uno o due primini per colorare e completare insieme un piccolo libretto con il testo e le immagini della storia.
Questa semplice esperienza di gratuità e condivisione ha colpito tutti, ed è stata un po’ come il passaggio del testimone. Alcuni ragazzi di quinta l’hanno raccontata così:

Loro mi sembravano piccolissimi, ma io pochi anni fa ero così. Mi sono divertito ad insegnare loro come fare, ma era difficile essere al posto delle maestre. Arturo D.

Mi è piaciuta l’idea di raccontare una bella favola, infatti quando l’abbiamo letta ho visto tutti i bambini che si stavano divertendo un mondo! Simone A.

Mentre stavo aiutando un bambino di prima a colorare, lui mi ha detto che io ero il suo migliore amico più grande. Questo mi ha veramente colpito perché fino a quel momento io mi sono sempre sentito piccolo, forse perché ho fratelli e amici più grandi, ma adesso mi rendo conto che sto diventando grande anch’io. Ora quando lo incontro s’illumina, mi abbraccia e io ne sono felice. Francesco S.

E’ stato bello, divertente, emozionante offrire la storia ai bambini piccoli che hanno appena iniziato l’avventura della scuola. La storia dei Tre Porcellini è stata scelta perché parla della Dimora, il nostro tema dell’anno. Attraverso questa esperienza ho capito che chi fa le cose fatte bene crea dei legami stretti con gli altri, soprattutto con coloro con i quali condividi la stessa casa. Maria Antonietta T.

Grazie a questa esperienza ho capito che anche stando con i più piccoli si può stare bene e imparare da loro. Mi sono sentita sia piccola che grande: piccola perché mi sono ricordata quando mamma e papà mi leggevano proprio quella storia, e grande perché io stavo curando un bimbo di prima. Ho scoperto che “regalare” una lettura è proprio bello. Marta B.

Cristina, Elena e Camilla