22 Gen Un invito inaspettato: grandi e piccoli allo stadio Meazza
Sabato 19 gennaio, 140 alunni della scuola primaria La Zolla di Piazzale Brescia – via Caccialepori , accompagnati da 19 genitori sono andati allo stadio di San Siro a vedere la partita Inter-Sassuolo.
Ma facciamo un passo indietro a Lunedì 14, il giorno in cui è stato inviato l’avviso a tutti i genitori.
“Quando ho detto ai miei figli che la scuola li aveva inviati allo Stadio c’è stato un boato: Evviva! L’ho sempre detto che la nostra è la scuola migliore del mondo!“; così ha raccontato un genitore ma credo che le reazioni in ogni famiglia alla notizia sia stata sempre la stessa: un’esplosione di gioia: “Volete andare allo Stadio?”, “Siiiiiii”.
E poi, i giorni seguenti sono stati un susseguirsi di domande da parte dei ragazzi:
“Quando ci daranno i biglietti?”
“Posso portare la sciarpa dell’Inter?”
“Possiamo portare i panini?”
“Andiamo in macchina o con il tram?”
“Quanti giorni mancano alla partita?”
Incontenibili ed entusiasti come è giusto che sia perché andare allo Stadio di San Siro, indipendentemente da chi gioca, ha sempre il suo fascino.
Sabato il ritrovo è stato fissato per le ore 20 davanti all’ingresso 13; ci siamo aspettati per entrare tutti insieme, ma purtroppo una volta entrati ci siamo dovuti dividere in gruppi più piccoli per andare ad occupare i posti rimasti liberi.
Pochi minuti e le squadre sono entrate in campo in un’esplosione di gioia, di cori e canti durati tutti i 90 minuti.
A fine partita ci siamo ritrovati davanti al cancello 13 per riconsegnare i bambini ai propri genitori.
E lunedì tutti a scuola, con il biglietto incollato sulla pagina del diario per una serata che ricorderanno a lungo.
Ecco alcune testimonianze della serata:
“Una partita abbastanza noiosa, grazie ai miei amici si è trasformata in una serata molto divertente!!”
“Uno dei momenti più emozionanti per me è stato proprio all’ingresso nel vedere la faccia dei più piccoli quando finita la rampa di scale hanno visto il manto verde e le luci: il vero spettacolo erano loro con gli occhi spalancati”.
“Mio figlio non riusciva a seguire la partita perché era troppo incuriosito dall’osservare tutto quello che lo circondava: il campo, i cronisti, i cartelloni. Era davvero entusiasta. A casa la partita dura di più – mi ha detto – Lì il tempo è volato.”
“Giunti a casa, la mamma ci fatto una cioccolata calda per riscaldarci. Eravamo contentissimi e non volevamo più andare a letto.”
“La serata a San Siro per la partita di calcio INTER-SASSUOLO è stato di gioia per i bambini. Hanno cantato ed è stato un tifo positivo.”
“Tornato a casa mio figlio mi ha subito chiesto: quando andiamo a vedere la prossima partita?”
Un ringraziamento particolare va alla scuola e ai genitori che hanno permesso ai nostri figli di vivere insieme una serata davvero speciale. Grazie!
Papà Marco