14 Giu I bambini della scuola dell’infanzia scoprono il mondo con il pulcino Geremia
In occasione della festa di fine anno i bambini del primo e del secondo anno hanno rappresentato la storia de “Il pulcino Geremia scopre il mondo”, la storia che ha accompagnato come un “fil rouge” le diverse attività svolte durante l’anno scolastico: dalla narrazione della storia, alla ripresa delle diverse scene a livello motorio, all’illustrazione con le diverse tecniche artistiche (e presentate nella mostra dedicata), alle canzoni, anche in inglese.
La storia di Geremia è un po’ la storia di ogni persona, racconta la parabola umana, dalla nascita alla crescita graduale, alla scoperta dell’ambiente famigliare e poi degli ambienti prima vicini, poi quelli più lontani e sconosciuti, in un progredire di curiosità e di sorpresa per la grandezza crescente degli ambienti stessi, fino alla scoperta dell’immensità del cielo: ma ciò che consente di non smarrirsi di fronte alla realtà sono i legami, quelli con i genitori innanzi tutto, quelli su cui si può fare affidamento in modo da trovare il proprio posto nel mondo, spalancati verso l’infinito e non invece timorosi e chiusi nel proprio piccolo ambiente.
La storia si conclude con il ritorno a casa, al luogo sicuro in cui si vuole sempre tornare, per poter ripercorrere tutte le scoperte e le esperienze e poterle condividere.
Le tante proposte educative e didattiche dell’anno avevano come finalità quella di far scoprire ai bambini la realtà che vivono quotidianamente e di conoscere così il grande mondo e se stessi, il posto che occupano nel mondo, innanzi tutto nella loro famiglia e poi nella scuola, che sono i luoghi dove sono aiutati a crescere e ad accorgersi del bene che sono e del bene che li circonda.
Proprio come l’amico Pulcino Geremia!