I grandi dell’infanzia di piazzale Brescia a Castellone

14 Ott I grandi dell’infanzia di piazzale Brescia a Castellone

Martedi’ 10 ottobre, in un clima autunnale eccezionalmente mite, i bambini più grandi della scuola dell’infanzia La Zolla di Piazzale Brescia hanno preso il pullman per raggiungere Il bosco di Castelleone che si trova ai margini dell’omonimo paese in provincia di Cremona.

Questo  bosco è protetto, curato e custodito da guide naturalistiche che operano in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Milano.

Vivere con i bambini questa giornata nel bosco è stata l’occasione per offrire a ciascuno di loro, insieme agli amici e a noi insegnanti, la  scoperta e  la  conoscenza  diretta di  un ambiente naturale ricco di particolari belli da scoprire in tutta calma.

Dopo aver vissuto una giornata fuori dall’ordinario,  tanto bella e coinvolgente, è importante ripensare a ciò che si è vissuto e per questo abbiamo pensato di scrivere una filastrocca che potesse essere una memoria in rima della giornata.

Sappiamo infatti che scoprire le parole scoprendone il suono amplifica la possibilità di sviluppare e consolidare le capacità linguistiche e di memoria.

Le filastrocche sono un utile strumento didattico perché oltre ad esercitare la memoria costituiscono un approccio divertente, immediato e fantasioso per imparare a conoscere il mondo.

“Dentro al bosco ci inoltriamo, tutti in fila noi andiamo

Siamo grandi, siam curiosi, oggi anche avventurosi.

Quante foglie colorate, dalle forme più svariate.

Son palmate e a cuoricino, le scopriamo un pochettino.

Occhi grandi e  spalancati, osserviamo emozionati.

Camminiamo un po’ più in là, tante ghiande eccole qua.

Orecchie tese per ascoltare, ogni rumore particolare

Fruscio di foglie e passi sul ponte, cosa troviamo proprio di fronte?

Un grande stagno dal verde intenso possiamo dire che è proprio immenso.

Nella casetta di legno scolpita qualche sorpresa ancora gradita

Picchio tasso riccio e faina… vivon nel bosco ma… non la mattina”.