I primini alla ricerca dell’oro

"E' tutto oro quel che luccica, perché ciò che luccica è oro."

14 Nov I primini alla ricerca dell’oro

Venerdì 12 ottobre le classi prime della secondaria di primo grado di Via Carcano si sono recate in visita al Parco Naturale e alla Miniera d’oro a cielo aperto della Bessa.

La giornata di convivenza, scelta per il suo valore didattico, è stata nel contempo l’occasione di presentare la scuola media come possibilità di una conoscenza gustosa e avventurosa, orientata fin da subito alla ricerca e al riconoscimento di un fondo prezioso, ovvero del contributo indispensabile che ciascuno è chiamato a portare nel cammino che faremo insieme alla scoperta delle “cose tutte quante”.

Di seguito alcuni frammenti dei temi degli alunni delle classi prime sull’uscita didattica alla miniera d’oro.

Secondo me grazie a questa uscita abbiamo imparato qualcosa di nuovo anche dai nostri compagni, il titolo per me esprime proprio quello che abbiamo vissuto: non solo le pagliuzze d’oro luccicano, ma anche l’amicizia che è sbocciata in questa gita.

Non capivo il titolo dell’uscita prima di partire, poi quando sono arrivato in miniera ho capito: l’oro non è solo quello che troviamo nella miniera ma è quello che a noi sta più caro, la famiglia, gli amici. In miniera l’oro è stato non solo quello che abbiamo trovato ma anche gli amici con cui ci divertivamo e giocavamo.

Questa gita è come il mio percorso a scuola. L’oro non è l’unica cosa che mi rende felice, cioè il voto finale, ma stare con i miei compagni, farmi nuovi amici, sapere che per trovare l’oro ho bisogno di loro.

Questa gita mi è piaciuta perché abbiamo imparato da un’esperienza: secondo me i professori volevano farci vedere la bellezza che può essere nascosta anche in cose piccolissime come una pagliuzza luccicante.

Sono ritornato sul pullman con la bellezza negli occhi e la gioia nel cuore; il luccichio dell’oro è la piccola gioia di trovare qualcosa di bello.