I ragazzi di quinta primaria e La terra vista dall’alto

15 Mag I ragazzi di quinta primaria e La terra vista dall’alto

Oggi, tra i duemila studenti delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato ai laboratori del “Living Planet Symposium”, c’eravamo anche noi!

In occasione della più grande conferenza mondiale sull’osservazione della Terra dallo Spazio, organizzata a Milano dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea), con il contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, sono stati organizzati degli incontri per gli studenti, al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sulla “salute” del pianeta e sulle varie problematiche a essa collegate.

Noi ragazzi di quinta abbiamo partecipato accompagnati dalle nostre insegnanti.

La proposta è stata davvero interessante e si è sviluppata in tre laboratori guidati da giovani scienziati: nel primo, con immagini da satellite e semplici esperienze sulla gravità, sulla luce e sui diversi tipi di onde, abbiamo capito come è possibile osservare, raccogliere dati e registrare i cambiamenti che avvengono nel tempo sulla Terra, attraverso quei preziosi strumenti che sono i satelliti.

Divertendoci a soffiare con le cannucce dentro a dei bicchieri contenenti acqua e succo di cavolo rosso, e immergendo una conchiglia in acqua e aceto, siamo stati aiutati a riflettere su un fenomeno complesso come l’acidificazione delle acque, che rende difficile la vita dei vari esseri nei nostri mari. Infine, mentre ci è stato proposto di costruire un modellino di satellite, abbiamo scoperto quali parti essenziali lo compongono e come funziona.

Sono state tre ore dense, in cui abbiamo recuperato alcune conoscenze apprese in questi cinque anni studiando scienze e geografia, per scoprire qualcosa di nuovo.

Certamente scrutare la Terra dallo spazio è affascinante: questa esperienza è stata una bella occasione per capire un po’ di più quale dono prezioso sia il nostro unico e speciale pianeta, da custodire con cura!

E chissà che tra di noi non ci sia un futuro Isac Newton!!!

I ragazzi di quinta A e B Primaria P.le Brescia