Il gesto di Pasqua della Scuola dell’Infanzia

  • Pasqua alla scuola dell'infanzia La Zolla
  • Pasqua alla scuola dell'infanzia La Zolla
  • Pasqua alla scuola dell'infanzia La Zolla
  • La Zolla Scuola Infanzia_pasqua 2018
  • La Zolla Scuola Infanzia_pasqua 2018
  • La Zolla Scuola Infanzia_pasqua 2018
  • Pasqua alla scuola dell'infanzia La Zolla
  • Pasqua alla scuola dell'infanzia La Zolla
  • Pasqua alla scuola dell'infanzia La Zolla
  • La Zolla Scuola Infanzia_pasqua 2018
  • La pasqua della scuola dell'infanzia La Zolla

28 Mar Il gesto di Pasqua della Scuola dell’Infanzia

“Come è bello avere un mondo di amici!” E’ ciò che il coro dei 300 bambini della Scuola dell’Infanzia La Zolla ha cantato oggi alla fine di una giornata speciale, che è iniziata per tutti con un breve viaggio in pullman. Ma andiamo con ordine.

Lunedì mattina tutte le classi della Scuola dell’Infanzia delle tre sedi Zolla si sono ritrovate, come vuole ormai una consuetudine della settimana Santa, nella Abbazia di Chiaravalle, per compiere un gesto comune che ci prepara alla Pasqua di Gesù.
Entrati in Abbazia, i bambini si sono disposti sulle sedie e intorno all’altare, pronti ad ascoltare le belle parole di don Carlo e don Andrea, che continuano il racconto già iniziato della storia di Gesù.
Abbiamo ascoltato che Gesù con i suoi amici Apostoli condivide l’ultima cena, prima di andare a dare la vita per loro e per tutti noi,  perché ci vuole bene ed è l’Amico più grande di tutti, che ci abbraccia sempre.
Così abbiamo imparato che l’abbraccio è un piccolo gesto con un grande significato.
Anche tendere la mano è un piccolo gesto, i bambini ci provano, ma se questa manina tesa ne incontra un’altra e si stringe ad essa, il gesto diventa carico di amicizia, di vicinanza,  di condivisione, di bene.
E così, con le manine strette le une nelle altre i bambini recitano la preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi amici e quindi anche a noi:  il Padre Nostro.

Usciti dall’Abbazia ci siamo riuniti tutti sul sagrato in un grande cerchio per cantare insieme “Inno alla vita” e così ringraziare per questo momento speciale e salutare i genitori che sono venuti a partecipare insieme  a noi  a questa Festa.

Ma la giornata insieme all’insegna della condivisione è continuata perché i bambini delle sedi di Piazzale Brescia e Via Bergognone sono invitati tutti a pranzare insieme ai bambini di Via Carcano.
Ogni gruppo classe è abbinato ad un altro gruppo classe di sede diversa e insieme si pranza al sacco,  disposti in cerchio per poterci conoscere, guardare e parlarci,  per creare il legame che ci unisce e che già un pochino inizia!

I bambini di Carcano hanno portato da casa un dolcetto da condividere con i nuovi amici, ma anche i bambini delle altre sedi hanno portato in dono un pane fatto da loro, a forma di treccia con buonissimi ovetti di cioccolato al centro.
I bambini di via Carcano consegnano alle maestre una pianta germogliata e fiorita con un pulcino al centro, fatto da loro,  simbolo della rinascita della vita.

Concluso il pranzo nella aule e lo scambio di doni,  ci ritroviamo tutti  insieme in salone.
Qui bambini e insegnanti insieme sono davvero in tanti, ma le facce sono contente e gli occhi brillano  di gioia: si sta bene insieme!

Perché non condividere il nostro repertorio di canzoni comuni? Il canto unisce e rallegra!

Le maestre suonano la chitarra e dirigono il grande coro, così tutti cantano le canzoni più belle della Zolla dei momenti di festa: “La caccia del leon”, “Se sei felice” cantato anche in inglese, “Un giorno un pesciolino”, e per finire “Come è bello avere un mondo di amici”.

Noi siamo davvero un piccolo mondo di grandi amici, capaci di piccoli gesti con un grande significato e  insieme, a piccoli passi, camminiamo per diventare grandi persone unite dall’amicizia di Gesù.