07 Nov Il Laudato sii e le vetrate del Duomo
“Laudato sii, o mio Signore, per tutte le creature, specialmente per messer Frate Sole, il quale porta il giorno che ci illumina ed esso è bello e raggiante con grande splendore: di te, Altissimo, porta significazione.”
Per scoprire il significato della cantica ci rechiamo in Duomo. Entriamo ed osserviamo le sue vetrate, conosciamo la storia che ci descrivono, impariamo le differenze tra quelle moderne e quelle più antiche.
Adesso siamo esperti dei segreti di bottega dei maestri vetrai e ora sì che comprendiamo la bellezza nascosta nella lode di san Francesco. Con stupore abbiamo commentato:
“Dalle vetrate il sole entra ed illumina l’interno” (Carola)
“Dio ci illumina come il sole illumina le vetrate” (Lorenzo)
“Dio riesce ad illuminare le cose più buie come il sole le parti più nascoste della chiesa” (Fabio)
“Nella storia delle vetrate c’è il sole come nella nostra storia c’è Dio” (Tommaso)
“La bellezza delle vetrate ci strappa il sorriso, ci fa gioire come a San Francesco il sole” (Teresa)
“Noi per risplendere dobbiamo stare attaccati a Dio, come i raggi stanno attaccati al loro sole” (Sara)
“Il Sole che entra dalle vetrate illumina e ci svela la storia di Dio” (Pietro)
“Come Dio ci illumina la strada, il sole ci illumina la giornata” (Ginevra)
“Il Sole ci guarda fin dal mattino, come Dio e’ sempre presente nella mia giornata” (Michelangelo)
“Dio è pura luce” (Nicolò)
Perciò colpiti da tanta bellezza e appassionati, abbiamo realizzato anche noi delle vetrate!
I ragazzi di 5 A e B della Primaria di Piazzale Brescia