18 Mag Il Masterchef del teatro alla Primaria di Via Carcano
Per fare teatro occorrono solo pochi ingredienti: uno spazio condiviso ma ben delimitato, una manciata di attori, un pizzico di immedesimazione, una bella storia da raccontare ed una spolverata di fantasia.
Detta così sembra proprio una cosa semplice ma, per armonizzare questi ingredienti ci vogliono le mani esperte di uno chef gourmet capace di mischiarli bene tutti quanti, ottenendo un piatto che non risulti stopposo o povero di sale.
Questo sta accadendo nelle classi quarte di via Carcano, che sotto la guida di maestri d’eccezione come Giacomo Poretti e Daniela Cristofori, stanno imparando a gustare il teatro non da tradizionali avventori ma via via ripercorrendo l’iter dal lavapiatti fin su al master chef.
È un po’ questa la grazia e la virtù del teatro, una vera scatola magica in grado di trasformare una giornata di sole in una giornata plumbea, una classe in un palcoscenico dorato e dei bambini imberbi in degli attori titolati.
Il menù di questo invitante pranzetto prevede diverse portate: un leggero antipasto alla “Momo”, che Michael Ende non avrebbe mai immaginato sotto forma di pièce teatrale con tanto di cori e sottofondo musicale di forbici; un primo di spaghetti “Alla Lupo Carnera” ed un secondo ancora tutto da assaporare. Per il dessert c’è da aspettare almeno fino a settembre, perché in questo ristorante teatrale il dolce arriva solo alla fine del pasto e somiglia un po’ alla ciliegina sulla torta.