Il presepe vivente della Zolla di Piazzale Brescia

14 Gen Il presepe vivente della Zolla di Piazzale Brescia

In ogni cuore umano è impressa quella stella che alla fine arriva a Betlemme e che ci indica che lì c’è Colui che tutte le cose attendono (Benedetto XVI, 1994)

Per la prima volta insieme, scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, il 19 dicembre scorso abbiamo vissuto la memoria del Natale attraverso un percorso che ci ha fatto guardare alle stelle, infinite come il nostro desiderio, ma al contempo riferimento e punto fermo nell’oscurità del cielo.

Ci siamo radunati nel cortile della scuola e, guidati negli spostamenti dalle “stelline” della nostra scuola materna, attraverso canti, brani d’autore e delle Sacre Scritture, pensieri di bambini e ragazzi abbiamo ripercorso il cammino del cuore che attende. Davanti a scenografie preparate dai bambini della scuola primaria abbiamo seguito le stelle che dall’Iliade ci hanno condotto, attraverso Abramo, Maria, i pastori e i Magi, a Gesù Bambino. Anche noi abbiamo fisicamente percorso il nostro cammino dalla scuola alla chiesa, dove ci aspettava la Sacra Famiglia con Gesù, Colui che il nostro cuore desidera e a Lui, con gioia abbiamo cantato insieme il nostro Gloria in excelsis Deo.