14 Dic Incontro al Natale con la bellezza dell’arte
Il Cammino di Avvento dei bambini della scuola dell’infanzia di via Carcano è stato preparato con l’aiuto della bellezza dell’arte e in particolare con lo studio della rappresentazione delle stelle nell’arte.
E’ stata una stella, portata a casa dai bambini, che ha segnato l’inizio del tempo di attesa del Natale, periodo di preparazione del cuore alla nascita del Bambin Gesù.
E sono state le stelle dipinte dai pittori più famosi ad introdurci nel cammino di attesa del Natale attraverso l’arte. La guida preziosa della nostra esperta Isabella, ci ha condotti a tappe verso la luce vera, quella di Gesù che tutto illumina e che tutto fa brillare.
“In cielo brillano tante stelle, qual è la più bella?”, è stato il primo laboratorio che ha evidenziato gli infiniti puntini luminosi nell’infinita oscurità del cielo di notte, che hanno affascinato e affascinano ogni uomo e anche molti artisti, che hanno creato, ognuno con la sua tecnica, opere meravigliose. Così i bambini hanno ammirato le stelle di Matisse, di Mirò, di Giotto, in particolare di Van Gogh che, con la sua “La notte stellata”, ha incantato tutti, tanto da voler provare ad imitare il tratto inconfondibile del grande artista per dipingere ognuno la propria stella, girandola luminosa quasi in movimento!
“La luce scende dal cielo sulla terra attraverso……… gli Angeli!”
Nella Notte santa infatti in cielo non c’era solo la luce delle stelle.
Nel secondo incontro di laboratorio Isabella mostra ai bambini un indizio per capire che cosa brillava insieme alle stelle quella notte. Ci porta qualcosa di sorprendente…. piume colorate….piume di ali di angeli!
Osservando e ammirando opere di Barocci, del Beato Angelico, di Giotto viene fatta notare la particolare raffinatezza ed eleganza delle ali dell’angelo Gabriele, composte da strisce di piume colorate e di varie forme e grandezza.
Così i bambini realizzano ciascuno il proprio angelo, a partire dalla decorazione artistica, creativa, luminosa e brillante delle loro ali!!! Angeli che chiamano per svegliare dal sonno, cantando di gioia e guidando i pastori dal buio alla luce!
“La luce nella grotta: ecco il Bambino, la luce più splendente!”
Il terzo laboratorio evidenzia le natività di Gherardo delle Notti, Carlo Maratta, El Greco. Senza fiato ci lascia l’opera “Natività”, di Gherardo delle Notti, per la bellezza e la luminosità del Bambino, dal quale emana una intensissima luce che vince il buio della grotta e illumina i volti di Maria, di Giuseppe e dei due pastorelli, che guardano stupiti e adoranti! Questo dipinto, ingrandito, smontato e rimontato, sarà il centro del nostro pannello in salone, per ricordarci la fonte della vera luce che brillerà nella notte di Natale, la luce di Gesù che viene per noi. Noi ti attendiamo, vieni Gesù!
“Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo!”