A ciascuno è affidato un portfolio, strumento più sintetico ed essenziale, che chiama a dialogare i tre soggetti implicati nel cammino educativo: le insegnanti, i bambini, i genitori.
Il Portfolio è composto dalle seguenti sezioni:
- La presentazione del bambino: nome, età, caratteri somatici, gusti personali, ecc.
- Una parte dedicata alle relazioni: con gli amici, con le insegnanti, con i familiari
- Una terza parte dedicata alle competenze e abilità, rilevate attraverso lo strumento di verifica denominato “Il Pacchetto di segni e disegni”, opportunamente integrato da brevi e sintetiche osservazioni delle insegnanti. Questo strumento viene proposto ai bambini tre volte nel corso dell’ultimo anno: a fine settembre, a fine gennaio e a fine maggio, per poter cogliere i cambiamenti e le maturazioni di competenze avvenute.
- L’ultima parte è dedicata al raccordo e al primo approccio con la Scuola Primaria