La gita delle terze medie di Piazzale Brescia

29 Mag La gita delle terze medie di Piazzale Brescia

“E tutto mi sa di miracolo” (S. Quasimodo)

Questo il titolo dell’uscita didattica delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado di Piazzale Brescia in Liguria e Provenza.

Lo stupore davanti alla bellezza della realtà in ogni sua forma è stato il fil rouge di ogni momento vissuto da alunni e professori.
Una splendida biciclettata lungo la riviera del Ponente ligure ha introdotto i giorni di convivenza, permettendo di ammirare il suggestivo panorama tra le risate e la compagnia degli amici.

Poi la visita all’Osservatorio astronomico di Perinaldo, una serata che ha messo in luce la passione di chi ha dedicato e dedica la vita allo studio delle meraviglie del cielo.
Il giorno successivo tappa in Francia, prima a Nizza e poi a Vence, alla scoperta di artisti contemporanei come Chagall e Matisse: due sguardi molto diversi, ma entrambi estremamente umani, alla ricerca di un modo nuovo ed originale con cui rappresentare la realtà e il suo rapporto con il sacro.
Terzo e ultimo giorno: una discesa vera e propria nelle viscere della terra ad ammirare le grotte di Toirano, il lento ed affascinante processo di formazione di stalagmiti e stalattiti, gli stupefacenti resti dell’orso delle caverne che vi si rifugiò venticinquemila anni fa, la straordinaria presenza di tracce dell’uomo preistorico.
Un tuffo in mare prima di partire e… di ritorno a Milano, con gli occhi di chi ha scoperto che ogni piega della realtà, dall’immensità dell’universo alla goccia calcarea che cade da una stalattite, può nascondere un “miracolo”.