La matematica è un’esperienza giocosa per le prime della Primaria!

10 Feb La matematica è un’esperienza giocosa per le prime della Primaria!

Il tradizionale giocone di matematica delle classi prime, ambientato nella miniera da cui estrarre preziose pepite d’oro, ha subito una trasformazione per essere più aderente al vissuto dei bambini.

Chi si fosse aggirato per i corridoi della primaria di P.le Brescia durante la mattinata di martedì 30 gennaio, avrebbe potuto assistere ad una scena davvero insolita…

Cosa ci faceva in aula magna la direttrice Lucia vestita da “fattrice” e attorniata da un nugolo di piccoli contadini sorridenti e curiosi?

Grazie ad una bellissima scenografia realizzata dalle mani esperte di alcuni intraprendenti e organizzatissimi genitori, l’aula magna si era infatti trasformata nella fattoria “Zollé”, riuscita ricostruzione della fattoria “Pasqué”, visitata dalle classi prime i primi giorni di ottobre.

A scuola i bambini hanno così avuto la possibilità di fare esperienza pratica di concetti matematici complessi e fondamentali come la decina e il valore posizionale delle cifre.

Prima nel pollaio, successivamente nell’aia e infine al mercato, ai bambini è stato infatti proposto di contare fino a dieci mentre raccoglievano le uova per metterle in un cestino (decina), di raggruppare dieci cestini in una cassa (centinaio) e dieci casse su un carro (migliaio), per poi venderle con tanto di ricevuta!

Che grande sorpresa per loro scoprire di poter contare velocemente di dieci in dieci, o addirittura di 100 in 100, e che in ogni cassa ci sono sì dieci sacchetti, ma anche cento uova!

Proporre ai bambini di apprendere dei concetti così importanti attraverso il gioco si è ancora una volta rivelata una scelta tanto entusiasmante e coinvolgente quanto efficace.