La pietà Rondanini vista dai bambini dell’infanzia di Piazzale Brescia

14 Apr La pietà Rondanini vista dai bambini dell’infanzia di Piazzale Brescia

Uscita speciale per i bambini “grandi” della scuola dell’infanzia di Piazzale Brescia: la visita della “La Pietà Rondanini” al Castello Sforzesco. Ecco il racconto della maestra Marina
 
A conclusione del percorso di Quaresima che ha visto i bambini pieni di attesa, curiosità e serietà, abbiamo pensato di offrire ai grandi l’opportunità di visitare “La Pietà Rondanini” al Castello Sforzesco.
Con gli occhi spalancati… Pronti via… Abbiamo preso il Tram 16 che ci ha portati molto vicini… Sul nostro itinerario abbiamo incontrato alcuni dei monumenti scoperti in questi due anni.
Tanti fra i bambini erano già stati al Castello ma, insieme agli amici e alle maestre è ancora più bello!
Con mappa alla mano un giro fra piazze, corti, torrioni… per il progetto di “arte all’aperto” la copia dal vero realizzata con pennarelli e poi in grande silenzio e con grande stupore siamo entrati nella bellissima sala dove si trova “La Pietà”. Con sottofondo di musica classica, Giulia ci ha invitato a osservare con attenzione l’opera, a girarci intorno, a guardare i minini particolari e ad ascoltare la sua storia e il perché del suo essere incompiuta.
La mattinata si è conclusa con un atteso picnic sul prato della Piazza delle Armi, corse e giochi finalmente tutti insieme.
A piedi per via Dante, siamo ritornati al Tram e poi a scuola.
È stata per tutti un’occasione per poter gustare e scoprire ancora una volta quanta bellezza offre Milano, la nostra città!
A piccoli passi, scopro e conosco.
 
maestra Marina
scuola dell’infanzia La Zolla Gianna Beretta Molla