La primaria incontra online lo scrittore Luigi Ballerini

18 Mag La primaria incontra online lo scrittore Luigi Ballerini

La scorsa settimana le classi terze, quarte e quinte hanno incontrato “a distanza” lo scrittore Luigi Ballerini e hanno potuto rivolgergli delle domande riguardo ai suoi libri (LA SIGNORA EUFORBIA, L’ISOLA DI PIBI, UN SOGNO SULL’OCEANO) che avevano letto in classe.

Sono stati incontri davvero straordinari, ricchi di passione perla lettura e la scrittura.

Alcune cose che ci ha raccontato il nostro amico Luigi hanno proprio toccato il cuore della bellezza della scrittura e della lettura.

Ecco alcune delle frasi che i ragazzi hanno trattenuto:

“Scrivere è un atto di amore per la realtà, perché ogni particolare della realtà è importante e merita di essere raccontato.”

“Se sei curioso e attento alla realtà le storie vengono da te e non viceversa.”

La scrittura è sempre riscrittura, per imparare a scrivere bisogna riscrivere, bisogna essere corretti. La scuola è l’occasione per imparare questo.

“Non sempre la propria passione coincide con ciò in cui sei bravo a scuola: Luigi non era particolarmente bravo nei testi, ma gli piaceva leggere.”

“Anche un argomento che non ti interessa particolarmente come la storia del Titanic può avere degli aspetti che catturano la tua attenzione (la storia dei ragazzi che lavoravano sulla nave) e di conseguenza ti fanno aprire gli occhi anche sul resto.”

Spero di incontrarti presto, ma non virtualmente, in carne e ossa. Non vedo l’ora di vivere questa esperienza un’altra volta!