La testimonianza di nonna Patrizia

18 Mar La testimonianza di nonna Patrizia

Ciao a tutti

Sono stata al Pellegrinaggio a Roma con  mio figlio Paolo, genitore della Zolla, e 4 nipoti frequentanti la Zolla di via Carcano e di Piazza Brescia.

Ho sperimentato che quello che ho desiderato per i miei 3 figli (dal 1990 in poi, hanno frequentato la Zolla di via Tranchedini), ora lo vivono anche  i nipoti.

La stessa freschezza, la stessa gioia, l’entusiasmo per l’incontro con il Papa –sai dicevano alcuni bambini: il Papa  mi ha quasi sfiorato!!! – ,  il desiderio di stare con i compagni di classe, ma dove si vive cosi?

E poi vedere questo popolo di nonni, mamme, papà, bambini che pregano. E queste giovani mamme con i piccoli in braccio per ore e che si sono fatte avanti e indietro sul treno dietro ai piccolini almeno 100 volte: sono veramente i santi della porta accanto!!!

Altro aspetto stupendo è stato incrociare un gruppo di maestre in giro per Roma e vedere lo sbracciarsi dei loro alunni per salutarle. In fondo non erano passate neppure 24 ore da quando le avevano viste a scuola!!!

Come ci ha detto il Papa, questa è l’esperienza di una comunità educante di cui già si faceva esperienza quando i miei figli frequentavano la scuola e che continua tutt’ora.

L’immagine che mi rimane nel cuore è il saluto del Papa ai bambini e a tutti i presenti all’inizio dell’incontro e anche la disposizione del Papa quando ci parlava.

Eravamo intorno a lui e pareva volessimo abbracciarlo essendo completamente abbracciati.

UNA ULTIMA PAROLA: GRAZIE!!

Patrizia S.