
24 Ott La Vicesindaco Anna Scavuzzo in visita alla Zolla
La Vicesindaco del Comune di Milano, Anna Scavuzzo ha visitato la Zolla di via Carcano, incontrando studenti, docenti, direttori e il consiglio di Amministrazione.
Accolta dal coordinatore didattico, Roberto Persico, e dalla Presidente, Lorenza Violini, Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano e assessore all’Educazione ha visitato la nostra scuola. All’inizio ha incontrato i ragazzi di terza, della secondaria di primo grado. Introdotta dal preside, ha dialogato con gli alunni che hanno raccontato cosa va e non va a Milano, dalle piccole difficoltà quotidiane (“il camion dell’AMSA che blocca la strada” evoca i viaggi in macchina con i genitori al mattino, fino a scuola) ai problemi conosciuti direttamente o per sentito dire, dall’immigrazione all’accoglienza.
La vicesindaco ha stimolato i ragazzi a rendersi conto di ciò che li circonda, a fare domande e a richiamarsi alla propria esperienza per giudicare le cose. Il dialogo si è concluso con un invito a visitare Palazzo Marino per vedere da vicino chi e come prende decisioni per la nostra città.
L’incontro con i direttori e il cda, è stata l’occasione di ripercorrere l’origine della scuola, la sua natura di cooperazione e alleanza tra famiglie, docenti e studenti, la sua vocazione all’apertura e all’accoglienza di ciascuno.
Alla presenza del consigliere comunale (e papà della Zolla) Matteo Forte, e del presidente del Municipio 5 (già genitore della scuola) Sandro Bramati, la presidente Lorenza Violini ha anche chiesto che sia riconosciuto e sostenuto lo sforzo della scuola nei confronti dei ragazzi diversamente abili.
“Le scuola non sono tutte uguali, e anche le paritarie non sono tutte uguali: se c’è una maggiore attenzione alle persone più deboli questa va riconosciuta e sostenuta”, ha detto Anna Scavuzzo.
E’ stato ricordato anche il ruolo pubblico della scuola, e l’importanza della libertà di scelta da parte dei cittadini di Milano. “Il Comune di Milano è stato il primo a credere nella politica sussidiaria facendo, in passato, gli asili nido e le materne pubbliche paritarie quando era necessario dare un servizio ai cittadini” ha ricordato.
Alla fine un applauso speciale, in inglese, da parte dei bambini dell’infanzia: “clip your hands!”
Un bell’incontro che ha fatto ricordare a tutti che anche nella Zolla c’è molto più di quanto tu creda!