Le prime medie alla scoperta del Medioevo

05 Giu Le prime medie alla scoperta del Medioevo

Venerdì 11 maggio le classi prime della secondaria di primo grado di Piazzale Brescia, si sono recate di buon mattino verso Soncino, piccolo borgo lombardo sorto nei pressi del fiume Oglio, in un punto strategico per gli spostamenti commerciali e militari, durante il Medioevo.

Questo snodo strategico, come tutta la storia ci insegna, nel tempo è stato soggetto ad attacchi militari, arrivando così a richiedere a gran voce una struttura fortificata. E per questo motivo nel secolo XV venne costruita la rocca, ancora oggi osservabile in tutto il suo splendore e la sua forza.

E così durante la mattinata ci siamo concentrati sulla struttura e sulla funzione del castello, trasferendoci poi, rimanendo sempre a Soncino, al museo della stampa. Qui le competenti guide hanno illustrato la storia di quest’arte, ed in particolare la vicenda di una famiglia di tipografi ebrei attivi proprio a Soncino, per poi invitare i ragazzi a mettersi alla prova con la stampa a caratteri mobili.

Il pomeriggio, poi, i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitar il centro medievale di Crema attraverso una caccia al tesoro alla scoperta di luoghi, palazzi e manufatti antichi che hanno messo in luce gli aspetti storici e tipici di questa una città.

Da ultimo una breve visita alla cattedrale prima di fare ritorno a Milano, stanchi, molto, ma anche molto contenti perchè niente come l’osservazione stimola il desiderio di conoscenza e la curiosità di ogni persona.