28 Ott L’incontro: il modo più evoluto e moderno di fare scuola
Con il nuovo anno scolastico, si riprende il lavoro didattico ma la tradizione educativa della Zolla rimane sempre fedele a se stessa. Così tra banchi ancora dormienti e quaderni impigriti l’arte dell’incontro fa da elettroshock ad alunni e maestre restituendo lo stupore e la meraviglia per quello che la realtà fa accadere sotto ai nostri occhi.
Dalle prime settimane di scuola le classi terze della Zolla di via Carcano, incontrano uomini e donne che hanno fatto della loro passione giovanile il proprio lavoro, dando un volto ed un corpo al contenuto delle discipline che in classe terza iniziano ad essere studiate.
Non si tratta di esperti o addetti ai lavori presi a caso dalla comunità scientifica mondiale ma amici della Zolla; papà, mamme, ex genitori della scuola, zii o direttrici, consapevoli di quanto sia importante e prioritario educare i bambini alla conoscenza.
Una conoscenza che non arriva all’io nel suo profondo se non è una cosa viva adesso, oggi nel presente, un tesoro che passa di mano in mano lasciando in ogni mano un segno profondo del suo passaggio.
Ecco il nostro calendario degli incontri:
- 19 settembre incontro con lo storico, professor Silanos, papà de La Zolla
- 26 settembre incontro con l’astrofisica, dott.sa Platania, ex mamma de La Zolla
- 10 ottobre incontro con la scrittrice, dott.sa Colombani, direttrice de La Zolla di via Caccialepori
- 14 ottobre incontro con l’ingegnere aerospaziale della Nasa, Alejandro Miguel San Martin, zio de La Zolla, direttamente dagli Stati Uniti per noi.
Questi i personaggi di spicco che hanno allargato e approfondito il nostro sguardo sul mondo, a loro vanno la nostra massima gratitudine e la stima per credere ancora che nell’arte dell’incontro ci sia il modo più evoluto e moderno di fare scuola.
Le Maestre delle classi terze