16 Mar L’oro di Sicilia e i ragazzi della secondaria di via Carcano
Tra architetture e mosaici, meteoriti e galassie, giochi in spiaggia e incontri con uomini eccezionali, si è fatta strada in tutti noi, docenti e ragazzi delle classi terze, una doppia scoperta: c’è un oro da trovare nel mondo, e c’è un oro che ciascuno di noi porta nella unicità della sua persona, un oro preziosissimo che ciascuno è chiamato a riconoscere e condividere.
Per questo don Puglisi, parlando ai suoi giovani, li paragonava alle tessere sfolgoranti d’oro “di un grande mosaico”, quello di Monreale: era certo infatti di una strada bella e di un posto per ciascuno di loro.
Percorrere insieme questa strada, come accaduto nei tre giorni di convivenza in Sicilia, riempie di gioia il cuore. È una gioia che vuole durare nel tempo, perché riflesso di una esperienza più che concreta e non di una fugace emozione.
Come ha scritto una studentessa in un tema, infatti, “i compagni e i professori saranno sempre per me la memoria di un di più che sono stata invitata a cercare fin dalla prima”.
Buon cammino a tutti allora, in questo scorcio di scuola media che ci resta da vivere insieme, e per tutti i giorni a venire.