
29 Set Noi come Ariosto: esperimenti poetici in ottave alla Secondaria di Piazzale Brescia
Dopo aver iniziato la lettura del celebre poema Orlando Furioso, di cui ricorre quest’anno il cinquecentesimo della pubblicazione, alcuni ragazzi di seconda media hanno accettato la sfida lanciata loro dall’insegnante: provare a imitare lo stile di Ludovico Ariosto componendo un’ottava, cioè una strofa di 8 endecasillabi di cui i primi sei a rima alternata e gli ultimi due a rima baciata.
Ecco i primi risultati!
Notte d’amore
Codesto giorno già cede alla notte,
svelando a noi la magnifica luna
e le sue belle stelle galeotte.
Le coppie si innamoran, meno una!
Perché lui l’ha abbandonata, stanotte:
la fidanzatina ha avuto sfortuna!
State attenti, non vi fate ingannare
dal primo uomo che vedete passare!
Semhal Debalkew
Anna Torlaschi
Volando
Il mio cavallo era pronto a saltare,
la coda ondeggiava lentamente
ed il vento continuava a soffiare,
il suo manto splendeva dolcemente:
ed io chiusi gli occhi pronta a volare
e toccai le nuvole lievemente.
Così toccai il cielo con la mia mano,
che da giù sembrava così lontano.
Irene Riviera
La squadra vittoriosa
Le porte, i giocatori, le palle,
la forza, i velocisti, le lotte,
di questo io parlerò, con le spalle
di tutti che veloci come flotte
nuotiamo dai nemici tra farfalle
venuti con delle strane calotte.
Tutti gridavano dalla poltrona
e noi, vincitori, con la corona.
Ludovico Landino