03 Nov Open Day 2023 all’Infanzia di via Carcano
“Nella nostra Scuola dell’Infanzia La Zolla la narrazione occupa da sempre uno spazio ed un tempo privilegiato perché, attraverso il racconto di storie o i vari momenti di conversazione, adulti e bambini si incontrano e interagiscono tra loro in un modo davvero unico. Spesso le maestre modulano le voci dei protagonisti delle storie, diversificano le tonalità, arricchiscono le parole con gesti e pause che danno valore all’attesa e innescano quell’«effetto sorpresa» che cattura sempre l’attenzione dei bambini e favorisce non solo la conoscenza più approfondita dei contenuti in oggetto, ma anche di quel meraviglioso mondo interiore fatto di emozioni, sentimenti e gusti personali.
In occasione dell’Open Day di sabato 28 ottobre noi maestre, in accordo con la direzione, abbiamo offerto ai genitori dei futuri bambini di tre anni la possibilità di scoprire e sperimentare il gusto dell’ascolto, proponendo loro la storia «IL LADRO DI FOGLIE».
Lucia, Lara ed io maestra Alice abbiamo scelto quale personaggio interpretare e ci siamo lasciate trasportare dall’entusiasmo come se fossimo davanti ad una platea di bambini… i nostri bambini! Non immaginavo che alla fine del racconto i genitori ci applaudissero e ci ponessero domande profonde sulle varie modalità di narrazione a scuola.
È stata un’esperienza del tutto nuova per me, visto che in passato le giornate di Open Day erano organizzate diversamente e anche se non sono né attrice né tanto meno abituata a vivere il palcoscenico da protagonista, sono davvero soddisfatta e grata di questa giornata e spero di aver consentito ai genitori di assaporare un po’ della bellezza e ricchezza di questi momenti che viviamo con i bambini.”
L’Open Day di sabato 28 ottobre è stato davvero un’“esperienza da protagonisti”, come scrivono anche le maestre Alice e Lucia.
Protagoniste le maestre, tutte! Protagonisti i genitori. Protagonista la realtà, che sempre viviamo, osserviamo, scopriamo e conosciamo.
La realtà di questi giorni ci parla di autunno, quell’autunno che “colora le nostre giornate” e che ha portato le maestre alla scelta di questa storia. Una storia che, proprio come facciamo con i bambini, “abbiamo fatto VIVERE” ai genitori.
Un bagno di realtà “fantastico” in tutti i sensi: entusiasmo e passione, creatività ed immaginazione, mani in pasta e piedi per terra, fiducia e curiosità… tutti ingredienti di ricchezza e di beltà.
Tutte esperienze caratteristiche per dirvi che, ci interessano i vostri bambini, ma ci interessate tantissimo anche voi! Accogliere un bambino è, per noi, accogliere voi, la sua famiglia!
CHE BELLA STORIA SEI TU… PROPRIO TU CHE SEI UNA MAMMA!
CHE BELLA STORIA SEI TU… PROPRIO TU CHE SEI UN PAPÀ!
CHE BELLA, INEDITA STORIA… POSSIAMO SCRIVERE INSIEME!