Perché la realtà sia una “pro-vocazione”

05 Mag Perché la realtà sia una “pro-vocazione”

Girando per le classi mi sono accorta che non era assolutamente scontata per i nostri alunni la “pro-vocazione” emergente dall’emergenza covid-19 e dal conseguente lockdown. Mentre per diversi alunni era ed è un dato imponente e, per certi aspetti, sconvolgente il normale tram tram della vita, per altri rischiava e rischia di essere un’opportunità per gestirsi come si vuole, perché in fondo si ha maggior possibilità di manovra nelle scelte quotidiane, almeno in quelle pertinenti la gestione del tempo e degli strumenti a disposizione.

Solo quando l’animo umano prende coscienza della realtà in tutta la sua complessità può emergere quella spinta originaria dell’essere umano che è spendere la vita per qualcosa di grande, utile, bello e buono, da cui ci si sente chiamati, evocati.

Per questo giovedì 30 aprile 2020, abbiamo invitato il dott. Marco Resta, medico rianimatore e padre (adottivo e biologico) di tre figli, a raccontarci, in video-conferenza,  la sua esperienza lavorativa a contatto con i pazienti affetti da Covid 19.

Gloria Cuccato – Preside Scuola Secondaria di I grado di via Caccialepori