Pian dei Resinelli 2022: la più grande delle avventure!

31 Mag Pian dei Resinelli 2022: la più grande delle avventure!

Le classi quarte della Primaria di Carcano hanno vissuto la loro “più grande delle avventure!” trascorrendo tre giorni di convivenza a Pian dei Resinelli.
Giochi, canti, una passeggiata al belvedere e un’uscita in barca a vela sono le avventure che hanno costellato questi giorni, alla scoperta di nuove amicizie, di ciò che rende uniti e veri compagni di viaggio, con l’occasione di mettersi in gioco e di scoprire ciò che permette di affrontare anche le piccole fatiche o gli imprevisti che accadono lungo il cammino.
 
“Ho scoperto tanti bambini, ho visto ognuno mettersi in gioco e affrontare sia la bellezza con stupore ed entusiasmo sia le paure e fatiche con coraggio, è nato un nuovo modo di stare insieme”
 
“Quando abbiamo fatto il telo saponato e gli altri giochi, mi sentivo scarso e mai all’altezza delle prove e quindi non volevo giocare. La sera un mio compagno di stanza mi ha detto che certo, non ero forte come lui ma avevo del potenziale, bastava crederci e sono riuscito ad affrontare la mia paura. Secondo me sono cresciuto, rispetto al mio punto di vista di pensare che non posso farcela, adesso so che ce la posso fare”
 
“Ho scoperto delle cose di me che non conoscevo, ad esempio l’attenzione per gli altri o semplicemente saper ambientarmi in circostanze difficili da accettare. Mi ha colpito il modo di lavorare bene insieme. Ero molto felice della mia squadra perché sapevamo collaborare tutti quanti!”
 
“Quando ero nei momenti di tempesta, ad esempio la sera, ho saputo chiedere aiuto e i miei amici e i genitori mi hanno consolato. Sono cresciuto perché a mia volta ho imparato ad aiutare le persone che vivono momenti di tempesta.”
 
“Io mi sento cresciuta perché ho capito che molti errori che facevo ostacolavano il mio stare bene con gli altri. Questo me l’ha fatto notare una mia amica che aveva il desiderio di stare bene con me. Da lì sono partita per essere una persona migliore.”
 
“Mi hanno accolto molte persone che erano molto carine nei miei confronti. Mi è piaciuto come ci divertivamo anche se non eravamo nella stessa squadra. La nostra amicizia è diventata così grande che l’ultimo giorno siamo andate in barca a vela insieme.”
 
“Quel gioco mi ha insegnato a non arrendermi mai: era il momento decisivo per la vittoria e allora mi sono lanciata, anche se i miei avversari erano in vantaggio. Mi sono demoralizzata ma tutti dicevano che potevo farcela! Alla fine, non sono arrivata prima, ma ho imparato a non tirarmi indietro e a provarci con tutte le forze!”
 
“Mi è rimasto nel cuore un episodio in particolare: ho trattato male una mia carissima amica perché ero stanca e nervosa. Dopo essermi accorta del mio sbaglio, per la prima volta ho deciso di muovermi e chiedere scusa. Mi sono accorta di essere cresciuta tantissimo da questo punto di vista.”
 

“Mi sono scoperta cresciuta nel gioco di squadra: prima me la prendevo un po’ ogni volta che perdevo. Ma a Pian dei Resinelli non importava chi vincesse, si giocava in squadra e tutti davano il meglio di loro. Questa cosa mi ha colpita particolarmente. È stata una vacanza super!”
 
“Sono una bambina molto competitiva ma, a Pian dei Resinelli, ho imparato anche l’importanza di perdere alle volte: questo ha unito particolarmente me e i miei compagni di squadra con cui ho dato il massimo per il gioco finale. Ho scoperto nuovi amici che prima nemmeno volevo conoscere.”