
25 Mag Piccoli chef all’opera alla scuola primaria!
Quest’anno, tra le iniziative pomeridiane proposte da Zolla+ c’era una novità: il Corso di cucina ed educazione alimentare (bilingue italiano-inglese) “COOKING SECRETS FOR CHILDREN”, realizzato dalla Cooperativa Sociale Educativa Paideia (www.coop-paideia.com), una scuola per “grandi”, che permette a donne adulte, appassionate di pasticceria, gelateria, cioccolateria, di frequentare corsi professionali con maestri del settore e di ottenere un attestato regionale valido in tutta Europa.
E’ da qualche anno ormai che in televisione impazzano programmi dedicati alla cucina, dallo storico “La prova del cuoco” ai più recenti Master Chef, fino ad arrivare addirittura a Master Chef Junior, dove i protagonisti sono piccoli cuochi in erba. Si possono dare i giudizi più diversi sui contenuti di questi show, ma senza dubbio hanno avuto il merito di focalizzare, o ri-focalizzare, l’attenzione di tanti sul mondo del cibo, sull’arte della cucina, meglio se buona oltre che bella.
Inoltre Milano, proprio quest’anno, ospita l’edizione l’Esposizione Universale EXPO 2015 dal titolo “Nutrire il pianeta energia per la vita”: ancora il tema dell’alimentazione, intesa in senso più ampio, che ritorna ad essere protagonista!
Ultimo ma non meno importante, il fatto che i bambini, attraverso un rapporto sano con il cibo, imparano che esiste un modo più corretto di mangiare, sviluppando la creatività, sperimentando nuove ricette e utilizzando nuovi ingredienti. Imparano a non sprecare e a trasformare cibi apparentemente noiosi in piatti golosi sia per gli occhi che per il palato.
L’obiettivo del corso è far conoscere la varietà di alimenti che costituiscono la piramide alimentare (cereali, verdure e ortaggi, latticini, carne, pesce etc.) e sperimentarne le varie combinazioni per una reale educazione al gusto!
E tutto questo divertendosi e, perché no, imparando addirittura un po’ di inglese! In particolare le ricette e la terminologia tecnica utilizzata vengono proposte al bambino in entrambe le lingue, in modo da arricchirne il lessico.
I bambini protagonisti di questa prima edizione del corso sono stati guidati dalla maestra pasticcera Chiara. Insieme, tutti i martedì pomeriggio, alla fine delle lezioni regolari, hanno trasformato l’aula della scuola di via Caccialepori in un vero e proprio laboratorio di cucina!
Non è stata un’impresa facile, dato che non era possibile avere a disposizione una vera cucina, ma giudicate voi dai risultati!