
03 Lug Più inglese in classe, più inglese a scuola
Più inglese in classe, più inglese a scuola: l’insegnamento della lingua inglese alla Zolla dall’a.s. 2014-2015
Per l’anno scolastico 2014/2015 La Zolla ha deciso di incrementare l’offerta formativa della lingua inglese. Sono stati individuati, con la collaborazione di esperti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si affiancheranno in questo percorso, alcuni interventi, che riguardano la scuola dell’infanzia, la primaria, la secondaria di primo grado e il corpo docente.
Scuola dell’infanzia:
Presenza dell’insegnante madrelingua in tutte le classi per tutto l’anno (da ottobre a giugno) e percorso specifico per i bambini di 5 anni, propedeutico alla scuola primaria.
Scuola primaria:
Inserimento dell’insegnante madrelingua, che attraverso “moduli didattici” aiuterà i bambini ad apprendere la lingua in contesti specifici, durante le ore di inglese o in momenti interdisciplinari (lunch, game, drama, story telling), con una maggior esposizione alla lingua in termini di ore. I moduli “intensivi” saranno 3 da otto ore per le prime e le seconde, 2 o 3 da quindici ore per le terze, le quarte e quinte.
Scuola secondaria di primo grado:
Estensione della presenza dell’insegnante madrelingua per tutto l’anno e insegnamento di alcuni argomenti di una o più discipline in lingua inglese con metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). Questa iniziativa prevede una forte interazione tra insegnanti di lingua, madrelingua e curricolari.
Corpo docente:
Gli insegnanti con adeguate competenze e attitudini alla lingua inglese, verificate da esperti dell’Università Cattolica, svolgeranno, nel corso del prossimo anno scolastico, un percorso formativo sperimentale, guidato dalla Facoltà di Lingue dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per verificare la possibilità di svolgere parte delle loro attività disciplinari in classe in lingua inglese.