Eventi del giorno

04 Set Educazione alla cittadinanza

Tutto il Consiglio di Classe si impegna per promuovere un atteggiamento proficuo dal punto di vista dello sviluppo del cittadino, l’educazione alla cittadinanza viene promossa attraverso esperienze significative che favoriscano la presa di cura di sé, degli altri e dell’ambiente. Si ritengono parte integrante dell’educazione alla cittadinanza anche...

Apri articolo

04 Set Religione cattolica – Scuola Secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima   Identificare la domanda religiosa come costitutiva dell’umano Comprendere come il senso religioso quale dimensione sia presente nella realtà umana in ogni luogo e in ogni tempo Comprendere il nucleo essenziale della rivelazione cristiana Identificare le radici bibliche del Cristianesimo Per questo Studiamo Storia e geografia del...

Apri articolo

04 Set Educazione Motoria – Scuola Secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima   Io e il mio corpo Ripresa delle capacità coordinative (coordinazione oculo-manuale, coordinazione oculo-podale, coordinazione intersegmentaria, coordinazione spazio-temporale, ritmizzazione, equilibrio, differenziazione, anticipazione… Scoperta delle capacità condizionali (forza, resistenza, rapidità, mobilità articolare) Per questo Test motori per iniziare a misurarsi con dati oggettivi (Test Navetta 4 x10...

Apri articolo

04 Set Musica – Scuola secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima   Uso consapevole dello strumento voce Voce parlata e cantata Introduzione alla conoscenza delle forme musicali: canto gregoriano, canzone strofica Per questo Ascoltiamo ed eseguiamo canti monodici accompagnati Fruizione consapevole della musica Conoscenza degli elementi di base della fisica acustica Uso dei termini specifici del linguaggio musicale ...

Apri articolo

04 Set Arte e Immagine – Scuola secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima   Osservare e leggere le immagini Appropriarsi di linea, superficie, colore e composizione come esperienza espressiva attraverso la descrizione di moduli, ritmi e proporzioni Studio dell’inquadratura Lettura di segni grafici e superfici; colori primari e secondari, loro rapporti Esprimersi e comunicare Il percorso della copia dal...

Apri articolo

04 Set Tecnologia – Scuola Secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima   Osservare, misurare e rappresentare Attraverso il rilievo di oggetti e di ambienti e la costruzione geometrica, è possibile leggere la realtà nelle sue forme essenziali, rendendola così più conoscibile. Gli strumenti L’uso degli strumenti (le squadre, il compasso, matite e taglierino) facilita la rappresentazione...

Apri articolo

04 Set Scienze – Scuola Secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima Verso la rielaborazione delle esperienze e la costruzione di una consapevolezza scientifica Osserviamo, sperimentiamo, analizziamo, classifichiamo Passando dall’osservazione all’ideazione, realizzazione e interpretazione di semplici esperimenti Raccogliendo dati ed elaborandoli in semplici analisi statistiche (rappresentazioni grafiche e indici statistici) per verificare ipotesi e formulare conclusioni,...

Apri articolo

04 Set Matematica – Scuola Secondaria

In prima   Operare con i numeri naturali Riscoprire i numeri naturali: consolidare e approfondire la loro conoscenza e acquisire di pari passo consapevolezza nel loro utilizzo. Per questo Rappresentare il numero (visualizzazione grafica e scrittura decimale posizionale) in modo opportuno e scegliere sia la scrittura additiva sia la...

Apri articolo

04 Set Inglese – Scuola Secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima Acquisire consapevolezza della lingua posseduta Sistematizzazione dei contenuti già noti, attraverso Brainstorming di tutto il lessico già noto e quello da acquisire per un determinato scopo comunicativo Memorizzazione attraverso la ripetizione e l’uso costante del lessico Utilizzo del lessico appropriato in situazioni della vita...

Apri articolo

04 Set Geografia – Scuola Secondaria

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In prima Comprendere i rapporti fra uomini e territorio Saper collocare luoghi in un sistema di coordinate spaziali Conoscere i principali ambienti naturali e il loro influsso sulle condizioni di vita Identificare le principali forme di intervento degli uomini sul territorio Avvio alla competenza metodologica Saper leggere...

Apri articolo

04 Set Storia – Scuola Secondaria

In prima   Comprendere la trama della storia Saper collocare gli eventi storici in un asse cronologico Saper distinguere aspetti fondamentali e secondari di un evento storico Saper cogliere nessi di causa/effetto tra eventi storici Comprendere che il passato ci costituisce Cogliere le radici medievali di alcuni tratti...

Apri articolo

04 Set Italiano – Scuola secondaria

In prima   Leggere La prosecuzione della buona pratica della lettura, in classe e a casa, corrisponde al metodo specificatamente umano di apprendere in relazione, ove il dono della parola ben detta esalta la cosa narrata fino a renderla percepibile, introducendola cioè nell’esperienza del lettore come novità,...

Apri articolo