Eventi del giorno

23 Set Educazione motoria – Scuola infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Scoprire il proprio corpo Scoprire le parti del proprio corpo Utilizzare il corpo e le sue parti in modo consapevole e armonioso Imparare a controllare i propri movimenti in funzione dello scopo: camminare, correre, saltare, strisciare…   Imparare a muoversi nello spazio Saper seguire un percorso muovendosi...

Apri articolo

23 Set Musica – Scuola infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ascoltare Porre attenzione ai suoni e ai rumori naturali o artificiali dell’ambiente circostante, distinguendone caratteristiche, origine, effetti sull’ascoltatore Ascoltare semplici melodie, imparando a riconoscerne le intenzioni espressive e le risonanze emotive (liete, tristi, festose, marziali…)   Usare la voce parlata e cantata Controllare consapevolmente l’emissione della voce:...

Apri articolo
natale2016 vivere la storia da protagonisti Zolla infanzia Brescia

23 Set Arte e immagine – Scuola infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Dare forma e colore all’esperienza Lasciare una traccia di sé (“L’ho fatto io!”) Fin dai primi scarabocchi, col segno grafico un bambino dice qualcosa di sé. Anche nell’affinamento delle tecniche che man mano proponiamo, l’obiettivo è permettere ad un bambino di esprimere sempre un aspetto...

Apri articolo

21 Set Religione cattolica – Scuola infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]   Scoprire la religiosità come dimensione della vita Scoprire che le proprie domande sono importanti Continuare a porre domande su quel che accade Riconoscere la realtà come dono Introdursi alla tradizione cristiana Familiarizzare con la storia della salvezza Conoscere alcuni personaggi ed eventi della storia biblica, di...

Apri articolo

21 Set Tecnologia – Scuola Infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]   Dare spessore alle cose Educare alla tridimensionalità: dal bassorilievo alla torre Rielaborare l’esperienza vissuta fissandola in oggetti tridimensionali   Progettare Immaginare un oggetto e realizzarlo (3/4 anni) Immaginare un oggetto, disegnarlo e realizzarlo (5 anni)   Per questo Realizziamo oggetti di ogni tipo – facce, persone, fiori, frutti, alberi,...

Apri articolo
La Zolla infanzia carnevale2017

21 Set Scienze – Scuola Infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Osservare Fermare l’attenzione sugli oggetti osservati, cercando di coglierne tutti gli aspetti “Osservare” gli oggetti con tutti i sensi Vista: colori, forme, particolarità...

Apri articolo
approccio allo studio delle migliaia alla primaria La Zolla

21 Set Matematica – Scuola infanzia

Riconoscere e confrontare gli aspetti numerabili della realtà Contare oggetti Riconoscere corrispondenze fra grandezze numeriche concrete (di più, di meno, uguale…) Mettere ordine nella realtà Raggruppare oggetti secondo un criterio Riconoscere le più comuni forme geometriche Ordinare oggetti secondo una scala Riconoscere, descrivere, risolvere problemi Individuare situazioni...

Apri articolo
storia di inizio anno infanzia Carcano

21 Set Inglese – Scuola Infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]   Familiarizzare con i suoni e cominciare a usare un secondo strumento di comunicazione accanto alla lingua madre Per questo Usiamo la lingua in attività ordinarie (accoglienza e appello, gioco, canto, pranzo insieme…) attività specifiche storytelling: ascolto di storie e poesie in lingua, soffermandosi sui personaggi, sulle...

Apri articolo
natale2016 vivere la storia da protagonisti Zolla infanzia Brescia

21 Set Geografia – Scuola Infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Gli elementi dello spazio   Comprendere e utilizzare i primi concetti spaziali: dentro/fuori, sopra/sotto, destra/sinistra, davanti/dietro, in mezzo/intorno… Saper guardare, riconoscere e rappresentare un oggetto da differenti prospettive Riconoscere le strutture fondamentali degli spazi della scuola Comprendere come gli spazi siano organizzati in vista di uno...

Apri articolo
Scuola dell'infanzia la Zolla Carcano Festa Nonni

15 Set Storia – Scuola Infanzia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] [vc_separator type='transparent' position='center' color='' thickness='' up='30' down='10'] Gli elementi del tempo Comprendere e utilizzare i primi concetti temporali: prima, dopo, intanto, ieri, oggi, domani… Riconoscere i ritmi dello scorrere del tempo: giorni, settimane, mesi, stagioni… [vc_separator type='transparent' position='center' color='' thickness='' up='30' down='10'] Gli elementi della storia Ricostruire eventi...

Apri articolo
scuola paritaria La Zolla infanzia, la maestra e i compagni

10 Set Italiano – Scuola infanzia

  Dare un nome alle cose La parola accompagna sempre ogni gesto dell’attività quotidiana Si imparano progressivamente le parole di linguaggi specifici   La parola come narrazione: trovare le parole per dire di sé e star bene con gli altri Esprimere i propri desideri Passare dal gesto fisico...

Apri articolo