REFERENTE Elena Silvia Gigliucci (Motus Vitae associazione sportiva)
ETA’ Mezzani e grandi
PERIODO lezioni settimanali da ottobre a maggio
LUOGO Piazzale Brescia, 3
GIORNO Lunedì dal 3 ottobre
ORARIO Dalle ore 16.00 alle ore 17.00
PRE-ISCRIZIONE Le pre-iscrizioni si aprono il primo settembre e sono da inviare via mail a: elenagigliucci@alice.it Per informazioni potete contattare il numero 3472265368 (Elena Gigliucci)
ISCRIZIONI: Informazioni riguardo le modalità di iscrizione, l’abbigliamento ed altri particolari saranno fornite in seguito a coloro che effettueranno la preiscrizione via mail all’indirizzo elenagigliucci@alice.it
PARTECIPANTI Numero min partecipanti: 8. Numero max partecipanti: 15
COSTO € 250 (iva inclusa) a partecipante comprensiva di iscrizione e assicurazione
Presentazione delle finalità del corso di danza classica di Elena Silvia Gigliucci
La danza è un modo di raccontare una storia, una fiaba usando la musica e gesti in armonia con essa.
La danza classica è un esercizio fisico completo che modella armoniosamente tutto il corpo.
Il metodo di insegnamento porta i bambini ad apprendere i primi passi di ballo e le posizioni principali ampliando e migliorando la capacità di interagire ed integrarsi con gli altri bambini e sviluppando la loro creatività e fantasia prestando la massima attenzione a non sforzare in modo dannoso il fisico in formazione dei bimbi.
Il corso prevede un percorso di esercizi per acquisire una maggiore elasticità, una maggiore forza muscolare e un miglioramento della coordinazione acquisendo una profonda consapevolezza del proprio corpo, del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale.
Le modalità di esecuzione degli esercizi sono volte a tradursi in grazia ed equilibrio nell’esecuzione in modo tale da far sì che tale cura si trasmetta magari poi anche in tutte le altre attività fisiche quotidiane. A tale fine si lavora sullo sviluppo di:
Verranno approfondite e lette insieme le principali fiabe a cui si ispira la tradizione del balletto classico (l’usignolo dell’Imperatore, il lago dei cigni, lo schiaccianoci, la bella addormentata ed altre….) insieme si ascolterà la musica, si vedranno i video con le migliori rappresentazioni delle fiabe da parte delle più prestigiose compagnie internazionali di danza classica. In tali occasioni vivremo l’atmosfera della fiaba osservando i costumi, le magiche scenografie, l’armonia e la bellezza dei gesti e delle movenze diverse dei personaggi a seconda del ruolo che ricoprono all’interno della fiaba. Ascolteremo poi con attenzione la musica del balletto cercando di ripercorrere la storia ascoltando con attenzione la melodia e si danzerà improvvisando secondo la propria fantasia unendo al gesto spontaneo il movimento danzato.
La danza è una delle rare attività umane in cui l’uomo si trova totalmente impegnato: corpo, cuore e spirito.
Maurice Béjart