Gli elementi del tempo
- Comprendere e utilizzare i primi concetti temporali: prima, dopo, intanto, ieri, oggi, domani…
- Riconoscere i ritmi dello scorrere del tempo: giorni, settimane, mesi, stagioni…
Gli elementi della storia
- Ricostruire eventi della storia personale rispettando le sequenze temporali
- Riconoscere e riordinare le sequenze temporali di storie narrate
- Riconoscere oggetti come segni di una storia e ricostruire semplici storie a partire dagli oggetti che ne sono segno
- Ricordare eventi e parole particolarmente significativi (valore della memoria)
Per questo
- Lavoriamo regolarmente, usando tutte le risorse della rappresentazione pittorica e tridimensionale, sui segni dello scorrere del tempo (il sole e la luna, il giorno e la notte, le stagioni…)
- Smontiamo e rimontiamo brevi racconti, personali o di fantasia, per riconoscere e ricostruire l’ordine temporale degli eventi
- Portiamo a scuola oggetti che sono segno di una storia – vacanze, casa, eventi significativi… – e lavoriamo con i bambini per ricostruirla e raccontarla
- Impariamo a memoria filastrocche, poesie, canzoni…