In prima e seconda
Utilizzare e manipolare elementi naturali
- Saper elaborare un progetto e realizzare un manufatto
Per questo
- Progettiamo e costruiamo semplici oggetti di uso quotidiano e strumenti per la misurazione del tempo (clessidra, meridiana)
Iniziare a conoscere e utilizzare le possibilità comunicative e di lavoro offerte dalla tecnologia informatica
Per questo
- Utilizziamo il computer per realizzare testi (word) e disegni (paint)
In terza
Esplorare e interpretare il mondo naturale e artificiale
- Saper osservare e descrivere uno strumento, elaborare un progetto e realizzare un manufatto
Per questo
- Studiamo e ricostruiamo strumenti che hanno segnato l’evoluzione tecnologica dell’umanità (telaio, ruota…)
- Cominciamo a rappresentare graficamente un ambiente utilizzando una simbologia adeguata
Conoscere e utilizzare le possibilità comunicative e di lavoro offerte dalla tecnologia informatica
Per questo
- Utilizziamo il computer per realizzare semplici indagini statistiche, con relativi grafici e tabelle (excel)
In quarta e quinta
Esplorare e interpretare il mondo fatto dall’uomo
- Osservare e descrivere le trasformazioni realizzate dagli uomini
- Individuare le funzioni di una semplice macchina
Per questo
- Studiamo le funzioni di semplici macchine, ne rileviamo le caratteristiche e proviamo a riprodurle: dalle leve alle macchine di Leonardo, catapulte…
- Realizziamo semplici esperimenti su luce e suono, energia, movimento e forze…
Conoscere e utilizzare le possibilità comunicative e di lavoro offerte dalla tecnologia informatica
Per questo
- Utilizziamo il computer come strumento di calcolo
- Utilizziamo il computer per realizzare semplici presentazioni delle esperienze svolte e degli apprendimenti disciplinari (powerpoint)