Questa informativa spiega come La Zolla Cooperativa Sociale Onlus (“la Zolla” o “la Scuola” o “noi”) tratta i dati tutti coloro che accedono al presente sito web.
La Zolla fornisce ai soggetti interessati ulteriori e più specifiche informative sul trattamento dei dati laddove diverse finalità sottostanti il trattamento dei dati lo richiedano (per esempio: informativa allegata al contratto di ammissione e iscrizione dell’alunno alla Scuola).
Per qualsiasi informazione concernente il trattamento dei dati personali è possibile scrivere all’indirizzo elisabetta.botto@lazolla.it o contattare direttamente il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo mail dpo@lazolla.it.
La Zolla tratta le seguenti tipologie di dati:
• dati di navigazione raccolti automaticamente quando si accede al sito web https://www.lazolla.it/. I sistemi informatici e software necessari al funzionamento del sito acquisiscono informazioni che, seppur non associate a interessati identificati, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione dell’utente. Questi dati potenzialmente riconducibili a soggetti determinati sono gli indirizzi IP, gli identificativi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono trattati solo per garantire il corretto funzionamento del sito web, per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per consentire il presidio del sito web da attacchi informatici di terzi.
• dati forniti spontaneamente dall’utente (i) attraverso l’invio di richieste di informazioni via e-mail o posta ordinaria agli indirizzi presenti sul sito, (ii) attraverso la compilazione di form presenti sul sito per la partecipazione ad eventi (iii) attraverso l’invio spontaneo di curriculum vitae.
Fermo restando quanto indicato in relazione ai dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per la Zolla di evadere le richieste pervenute tramite il sito.
Trattiamo i dati personali:
• per consentire agli utenti la fruizione dei contenuti del nostro sito web;
• quando riceviamo Curricula Vitae per valutare le candidature spontanee che riceviamo;
• per rispondere a richieste di informazioni via e-mail;
• per l’invio di newsletter a coloro che hanno richiesto il servizio;
• per la gestione delle partecipazioni agli open day;
• in ogni caso quando il trattamento di dati personali è imposto da uno specifico obbligo di legge.
Le basi giuridiche che rendono legittimi i trattamenti di dati personali per le sopra indicate finalità si possono ricondurre a seconda dei casi (a) al perseguimento di legittimi interessi dello Zolla nella conduzione della propria attività, (b) il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (c) alla necessità di rispettare leggi e regolamenti.
I cookie sono file di testo contenenti piccole quantità di informazioni che vengono scaricate sul vostro dispositivo quando visitate un sito web. I cookie sono utili perché permettono a un sito web di riconoscere il vostro dispositivo, le vostre preferenze e possono essere utilizzati per migliorare la vostra esperienza online. Potete trovare maggiori informazioni sui cookie all’indirizzo www.aboutcookies.org.
• Funzionali: questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e per personalizzare alcune funzionalità. Possono essere utilizzati per scopi tecnici come tenere traccia della tua sessione o per salvare informazioni che sono già state inserite (ad esempio la scelta della lingua). Non è possibile gestire questo tipo di cookie nel nostro sistema e per disabilitarli è necessario disattivarli a livello generale nelle impostazioni del browser. Puoi impostare il tuo browser in modo che blocchi o ti avvisi riguardo a questi cookie.
Cookie utilizzati:
• Cookie di analisi: questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Cookie utilizzati:
• Cookie di targeting (profilazione di terza parte): il nostro sito include cookie di marketing forniti da terze parti. Ciò consente a queste parti di raccogliere informazioni circa il fatto che hai visitato il nostro sito e che hai determinati interessi. Attraverso tali cookie le terze parti potranno mostrare offerte mirate o personalizzate e fornire altre comunicazioni più pertinenti per te e per i tuoi interessi al di fuori del nostro sito, su altri siti web di terze parti.
Cookie utilizzati:
Tutte le versioni più recenti dei browser più diffusi consentono all’utente di gestire i cookie. È infatti possibile impostare il browser in modo che accetti o rifiuti tutti o alcuni cookie.
Per maggiori informazioni su come gestire i propri cookie si suggerisce di visitare:
https://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/
È possibile gestire le preferenze relative ai cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser e prevenire l’installazione di cookie di terze parti, così come è possibile eliminare i cookie salvati in passato, inclusi quelli usati per memorizzare il consenso iniziale prestato dall’utente web.
I cookie di terza parte possono essere installati sul terminale dell’utente solo a seguito del consenso espresso dal medesimo quando accede al sito la prima volta o successivamente agendo sulle impostazioni cookies.
Per prestare o revocare il consenso all’installazione dei cookie analitici e di targeting usa questo bottone.
Conserviamo dati personali solo per il tempo strettamente necessario a perseguire, nel rispetto della pertinente base giuridica, le finalità sopra individuate.
Nel determinare il periodo di conservazione teniamo conto anche di eventuali prescrizioni di legge.
Conserviamo i curricula di coloro che offrono la propria candidatura a collaborare con lo Studio per non oltre 12 mesi dalla mail di trasmissione del CV.
Conserviamo i dati personali di coloro che sono destinatari delle nostre newsletter e inviti per la partecipazione a open day presso le nostre sedi per un periodo di 36 mesi dall’ultima comunicazione informativa inviata allo stesso soggetto, fermo restando il diritto del destinatario della newsletter di opporsi in ogni momento al trattamento dei suoi dati.
Oltre al nostro personale incaricato del trattamento i dati personali possono essere comunicati, per le finalità sopra indicate e nel rispetto delle regole di sicurezza e riservatezza, a soggetti con cui siano in atto rapporti contrattuali e/o collaborativi o, ancora, a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto dello Studio (consulenti contabili e fiscali, compagnie assicurative, società di assistenza e consulenza sistemistica/informatica, consulenti tecnici di parte). Tali soggetti operano quali nostri responsabili del trattamento attenendosi alle istruzioni fornite e nel rispetto di adeguati standard di sicurezza informatica e organizzativa a garanzia della riservatezza e integrità dei dati.
La Zolla adotta nella gestione e conservazione di tutti i dati personali i più elevati standard di sicurezza. Un team interno dedicato, coadiuvato da esperti informatici di comprovata affidabilità professionale, presidia l’infrastruttura informatica dello studio garantendo il rispetto delle buone pratiche di settore per minimizzare il rischio di perdita, danneggiamento, indisponibilità o divulgazione non autorizzata dei dati.
Il Titolare del trattamento è La Zolla Società Cooperativa Sociale Onlus, con sede in Via Giulio Carcano n. 53 – 20141 Milano.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento concernente il trattamento dei dati personali è possibile contattare la dr.ssa Elisabetta Botto, domiciliata presso la nostra sede; dati di contatto: elisabetta.botto@lazolla.it
È possibile contattare direttamente anche il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo mail:dpo@lazolla.it.
La Normativa Privacy accorda al soggetto interessato al trattamento specifici diritti il cui esercizio deve essere garantito dal Titolare.
Semplicemente scrivendo a elisabetta.botto@lazolla.it è possibile pertanto: