Prof e alunni in gita anche dopo la fine della scuola media

05 Lug Prof e alunni in gita anche dopo la fine della scuola media

E’ FINITA LA SCUOLA…. MA NON LA VOGLIA DI STARE INSIEME DI FRONTE ALLA BELLEZZA

L’ultimo giorno di scuola c’è chi esulta per la fine delle lezioni; è quasi scontato che si scenda le scale o si varchi il cancello dell’uscita cantando “E’ finita la scuola!”.

Qualcuno torna indietro per salutare i prof., un grazie, un abbraccio, un arrivederci quasi impacciato, commosso, velato di lacrime. I cancelli si chiudono e i prof. tirano un lungo sospiro: finalmente un po’ di calma dopo tanto lavoro e soprattutto dopo i giochi della mattinata che hanno concluso allegramente l’anno.

Ma ecco che qualche irriducibile prof ricorda: ma, allora, andiamo al mare con chi vuole venire? Partono le mail e si organizza una gita. Aderiscono più di venti ragazzi di prima e seconda.

Venerdì 1 luglio si parte in treno: ci sono i prof. di matematica, Paolo Pontello e Elisa Spirolazzi e quelli di italiano, Anna Colombo, Valeria Guagni e Pietro Girgenti, gli amanti del sole, dei bagni, della macchia mediterranea. La prima tappa è Santa Margherita Ligure. Da lì si parte in traghetto per la baia di san Fruttuoso, un angolo di paradiso custodito dall’omonima abbazia e dalla statua del Cristo degli abissi con le braccia protese verso il cielo in segno di invocazione, a trecento metri dalla riva. E’ una attrattiva troppo grossa da non lasciarsi scappare. Il prof. Pontello invita i più arditi a raggiungerla a nuoto; gli altri, più comodamente, si fanno accompagnare da un barcaiolo del posto. L’acqua limpida della baia fa da lente di ingrandimento e lo spettacolo è garantito.

thumbnail_foto-2-1-1024x576

thumbnail_foto-3-1-1024x576

Dice Irene: “Mi è piaciuto molto andare a vedere in barca il Cristo degli abissi perché abbiamo chiesto al barcaiolo il motivo per cui era stata messa questa statua e lui ha risposto che è in onore di tutti coloro che sono morti in mare; questo mi ha colpito molto”. Ribatte subito Giulia: “A me è piaciuto andare a nuoto al Cristo degli abissi perché il prof. Pontello ci ha spiegato molte cose sui pesci che abbiamo visto”.

Una giornata in allegria, un bagno di bellezza. Al ritorno una mamma scrive a una prof.ssa: “Le scrivo per ringraziare lei e gli altri professori per la bella idea di portare i nostri figli a fare una bellissima uscita insieme. Mia figlia è tornata molto contenta ma soprattutto stupita del rapporto semplice ma bello fra voi professori e del fatto che abbiate deciso di passare una giornata con loro anche se non obbligati. Sono certa che sia una grazia per i miei figli vedere adulti con voglia di vivere e di guardare al bello!
Grazie ancora e buone vacanze a lei e a tutti gli altri prof.”. E un’altra:” Le mando qualche foto…e ancora grazie per la bellissima giornata! Sono un pochino monotona, ma sono davvero contenta, soprattutto vedendo mia figlia serena e felice! Buone vacanze di meritato riposo e di grandi occasioni!”

thumbnail_foto-4-1024x576