Scopri la Zolla di piazzale Brescia

Benvenuti alla Zolla!

Il messaggio di benvenuto del coordinatore didattico Daniele Gomarasca in occasione del primo Open Day virtuale de La Zolla nell’Ottobre 2020.

Questa sezione del sito è nata durante la pandemia del Covid quando le porte delle nostre scuole si sono dovute chiudere ma avevamo il desiderio di aprire una finestra per mostrare alcuni assaggi della normale vita scolastica attraverso video, immagini, interviste, presentazioni e tanto altro…

 

Ben sapendo che nulla può sostituire l’esperienza di visitare dal vivo La Zolla, vedere gli spazi, incrociare i sorrisi dei nostri alunni più piccoli, assistere agli spettacoli di teatro, musica, canto, ascoltare la presentazione di mostre e laboratori dei ragazzi più grandi, scambiare opinioni e fare domande ai nostri genitori,

questa pagina rimane ancora oggi come un primo luogo di incontro “a distanza” con La Zolla, in attesa di potervi accogliere e incontrare di persona!

Scegli la scuola di tuo interesse e inizia la visita

Scuola dell’infanzia

Alla scuola dell’infanzia La Zolla, ciascun bambino può sviluppare la propria capacità di iniziativa e la propria autonomia in un percorso gioioso di educazione e apprendimento, in compagnia delle maestre e dei coetanei, attraverso tante attività.

Attualmente non sono previsti altri OPEN DAY ma è possibile fissare un colloquio personale (non vincolante) con la coordinatrice didattica per informazioni e approfondimenti sull’iscrizione all’anno scolastico 2024/2025.

Clicca su RICHIESTA DI ISCRIZIONE e compila il form.

Non vediamo l’ora di raccontarti tutto il bello della Zolla !

Guarda i video e scopri come facciamo scuola.

Il ritmo della giornata

Scopri com’è bella e ricca la giornata alla scuola dell’infanzia.

Il gioco

Giocare alla Zolla vuol dire scoprire, imparare divertirsi. 

Espressione artistica

Raccontare quel che si vede e si prova con colori e materiali.

Attività musico-teatrali

Cantare, ballare, raccontare al ritmo della musica è molto più divertente.

I prerequisiti

Manualità, logica e tante altre attività per imparare sempre di più.

Scopri di più!

Scarica il materiale e richiedi un colloquio con la direttrice

Scuola primaria

La scuola primaria La Zolla favorisce la crescita di ciascuno attraverso un approccio globale e unitario che corrisponde alla naturale curiosità del bambino e al suo desiderio di sapere e di conoscere.

Attualmente non sono previsti OPEN DAY ma è possibile fissare un colloquio personale (non vincolante) con la coordinatrice didattica per informazioni e approfondimenti sull’iscrizione all’anno scolastico 2024/2025.

Clicca su RICHIESTA DI ISCRIZIONE e compila il form.

Non vediamo l’ora di raccontarti tutto il bello della Zolla !

Guarda i video e scopri come facciamo scuola.

Italiano alla primaria

Insegnare la lingua materna è offrire lo strumento chiave per lo sviluppo dell’umano.

La storia e la geografia

Scoprire il passato dell’uomo e il suo rapporto con la terra per vivere l’oggi in modo consapevole.

Matematica e scienze

Lo sviluppo di un habitus matematico e scientifico attraverso un percorso personale.

Arte, musica e motoria

Introdurre gli alunni alla percezione e all’espressione del bello è da sempre cardine della nostra proposta.

Fare italiano alla primaria è…

Imparare storia e geografia è…

Fare matematica e scienze è…

Scopri le proposte di eventi e uscite didattiche

Scopri di più!

Scarica il materiale e richiedi un colloquio con la direttrice.

Scuola secondaria di I grado

Alla scuola secondaria di primo grado La Zolla ciascun ragazzo è chiamato a crescere nella conoscenza e come persona, alla scoperta della realtà e di sé stesso, orientandolo attraverso le discipline.

Attualmente non sono previsti altri OPEN DAY ma è possibile fissare un colloquio personale (non vincolante) con il Preside per informazioni e approfondimenti sull’iscrizione all’anno scolastico 2024/2025.

Clicca su RICHIESTA DI ISCRIZIONE e compila il form.

Non vediamo l’ora di raccontarti tutto il bello della Zolla !

Guarda i video e scopri come facciamo scuola.

Materie letterarie

Il “metodo Zolla” presentato dai professori

Matematica e Scienze

Il “metodo Zolla” presentato dai professori

Lingue straniere

Il “metodo Zolla” per Inglese e spagnolo

Arte e Tecnologia

Il “metodo Zolla” presentato dai professori

Musica

L’insegnamento della musica alla secondaria di Piazzale Brescia.

Educazione motoria

La motoria spiegata dal prof. Pastori 

Scopri di più!

Scarica il materiale e prenota un colloquio con la preside.

Visita la sede

La scuola di P.le Brescia/Via Caccialepori ospita 7 classi di Scuola dell’Infanzia, 2 sezioni di Scuola Primaria e 2 sezioni complete più classi collaterali di Scuola Secondaria di I grado.

 

Dall’anno scolastico 2020/2021, grazie alla disponibilità della Parrocchia Mater Amabilis, tre classi della scuola secondaria di I grado sono ospitate presso la succursale di via Previati 8.

  • Aule dotate di LIM, Monitor Touch e strumentazione per la Didattica Digitale Integrata 
  • Laboratori di arte, tecnologia, musica, informatica
  • Connessione LAN e Wi-Fi in tutto l’edificio
  • Due palestre coperte
  • Due campi esterni di basket/pallavolo e calcio a 7 sintetico
  • Teatro
  • Servizio mensa tramite servizio catering esterno di qualità

SCUOLA DELL’INFANZIA

Le aule

Ampie e luminose, sono identificate con colori diversi: gialla, rossa, blu, azzurra e verde. Con angoli attrezzati per le diverse attività.

SCUOLA DELL’INFANZIA

L’aula nanna

Dedicata ai bambini piccoli che hanno ancora necessità di fare un riposino dopo il pranzo.

SCUOLA DELL’INFANZIA

Il salone

Ingresso accogliente e cuore della scuola offre un ampio spazio per le attività insieme, narrazione, musica, canto, psicomotricità, con angoli per il gioco libero e la lettura. 

SCUOLA PRIMARIA

Le aule

Le ampie dimensioni assicurano il giusto distanziamento.

Sono tutte dotate di LIM, computer e impianto per la didattica digitale integrata. 

SCUOLA PRIMARIA

L’aula di arte

Un’aula dedicata all’espressività e alla creatività con tecniche e strumenti differenti.

SCUOLA PRIMARIA

Palestra

Ampia e attrezzata per l’educazione motoria e gli sport di squadra.

SCUOLA SECONDARIA I*

Le aule

Le ampie dimensioni assicurano il giusto distanziamento.

Sono tutte dotate di LIM, computer e impianto per la didattica digitale integrata. 

SCUOLA SECONDARIA I*

Le aule

Le aule della sede distaccata di via Previati sono luminose e ampie.

SPAZI COMUNI

Lo spazio esterno

Ospita le attività di educazione motoria all’aperto e offre momenti di svago per tutti.

SPAZI COMUNI

L’ingresso

La scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado hanno ingresso da via Caccialepori.

SPAZI COMUNI

La mensa

Servizio mensa tramite società di catering di qualità assicura un menù pensato dal nutrizionista e diete personalizzate in base alle necessità.

Le vostre domande

E’ possibile iscriversi al primo anno dell’anno scolastico 2024/2025 dal 1° settembre 2023 fino al raggiungimento dei posti disponibili quando verrà attivata la lista d’attesa.

La procedura avviene online. Ti inviamo a visitare la pagina dedicata cliccando QUI

Le dimensioni delle classi garantiscono agli insegnanti di conoscere bene ciascuno dei loro studenti.

La classe tipica per la scuola dell’infanzia è di 28 alunni, per la primaria 25 alunni e per la secondaria di primo grado 24 alunni.

Si, sono attivi i servizi con modalità diverse nei diversi livelli.

Ti inviamo a leggere il materiale informativo dedicato alla scuola d’interesse.

Le diverse scuole propongono un ricco programma di attività extradidattiche in collaborazione con soggetti esterni alla scuola.

Ti inviamo a leggere il materiale informativo dedicato alla scuola d’interesse.

La mensa è fornita da un servizio catering esterno selezionato in base a criteri che vanno dall’utilizzo di materie prime locali e stagionali, menù bilanciati, materiali ecosostenibili.

Gli alunni della secondaria, nei giorni in cui si fermano a scuola anche al pomeriggio, possono usufruire del servizio mensa della scuola, facendone richiesta al mattino dello stesso giorno, oppure portarsi il packed lunch da casa.

Nell’anno scolastico 2020/2021 alcune classi consumano il pranzo nelle proprie aule dopo la sanificazione.

La Zolla da sempre ha tra i valori fondanti l’accoglienza di tutti i bambini con particolare attenzione agli alunni con disabilità, difficoltà di apprendimento e bisogni educativi speciali.

Il lavoro personalizzato con ciascuno di essi è svolto con la supervisione del centro psicologi associati Anagramma, in sinergia con le famiglie e i terapisti personali di riferimento.

La Zolla nasce dalla tradizione cristiana cattolica e i valori a cui si ispira l’offerta educativa sono quelli legati alla vita della chiesa.

La scuola accoglie positivamente i ragazzi di tutte le credenze religiose, ma è importante che i genitori che scelgono La Zolla lo facciano sapendo che ai loro figli saranno proposte iniziative legate alla religione cattolica (festività, preghiera etc…)

Alla scuola dell’infanzia è previsto l’acquisto di magliette con il colore della classe di appartenenza.

Alla scuola primaria sono disponibili per l’acquisto grembiuli con il logo della scuola e la divisa sportiva per l’educazione motoria.

Alla scuola secondaria è richiesta la divisa sportiva della scuola per l’educazione motoria.