
27 Ott “SEI UN MITO!” Ma cosa vuol dire mito?
Cosa significa “MITO”?
La nozione ci è stata trasmessa dalla stessa tradizione greca. Deriva da Mythos: ” ciò che è detto”, significa racconto, storia che ha come scopo quello di spiegare i misteri del mondo, le sue origini, i suoi valori, il suo senso, di definire le relazioni tra gli dei e gli uomini. Si cerca di dare risposta a domande sul mistero dell’ origine e del senso dei fenomeni del mondo che l’ uomo si è posto e si continua a porre nel tempo.
Il mito è dunque una narrazione sul mondo ordinato.
Questo è ciò in cui si sono imbattuti i ragazzi di quinta di P.le Brescia andando a visitare la mostra “Mito e natura” a Palazzo Reale, il 7 ottobre.
All’ interno di un percorso rallegrato da un gioco di specchi e spazi che ricreano i giardini delle ville romane , le vetrine proteggono i vasi greci a figure rosse e a figure nere che illustrano Bacco e le sue viti o Demetra, dea del grano che richiama l’ importanza del lavoro nei campi.
Hanno ammirato le opere dei fantasiosi pittori a figure rosse e in particolare quelli magnogreci del IV sec. che narrano episodi di storie mitiche o eroiche sempre ambientati in un paesaggio naturale , simbolo di azione umana in rapporto al volere divino.
Ciò che lega l’ uomo con la Natura è antichissimo e la mostra vuole colmare lo spazio e il tempo che ci separa dai nostri antenati grazie ad un allestimento all’avanguardia che ha permesso di godere le stupende opere in modo assai coinvolgente.