Tante bolle di sapone per imparare il concetto di piccolo, medio e grande!

23 Mag Tante bolle di sapone per imparare il concetto di piccolo, medio e grande!

Oggi nella scuola dell’Infanzia di via Carcano c’è un fermento insolito e un’attesa dipinta sul volto dei bambini: le maestre hanno annunciato giochi speciali per tutta la mattina!

Sono state preparate tantissime palle coloratissime, piccole, medie e grandissime e poi tutto l’occorrente per fare bolle di svariate grandezze!

Le palle, le abbiamo contate, sono 120, le bolle… chissà, chi le potrà contare? E quanto saranno grandi?

Ma la palestra e il cortile attendono maestre e bambini: eccoli in azione!

Tutti si sono letteralmente buttati, grandi e piccoli a lanciare, a rincorrere, a far rimbalzare palla, palline e palloni.

Piccolo, medio e grande, tre grandezze sperimentate e riconosciute più e più volte, attraverso una particolare unità di misura, la mano del bambino.

Infatti il palmo della manina racchiude le palline piccole, più maneggevoli, invece per afferrare e lanciare le palle medie i bambini hanno dovuto utilizzare le due mani, che però non sono bastate per trattenere i palloni giganti.

E allora ecco che tante piccole mani insieme si appoggiano sulla superficie tonda dei palloni per farli rotolare e anche per alzarli sopra le loro teste e passarli ad altre mani protese verso l’alto, pronte a prenderli!

E le bolle? Sono più volubili, all’inizio sembrano diventare grandi, grandi e poi… scoppiano!

Ma l’attesa è grande, ogni volta che una maestra o un bambino soffia: dalla bolla infinitamente piccola alla bolla infinitamente grande: è la maestra più esperta che riesce a fare bolle gigantesche, che riflettono tutti i colori della luce.

Che meraviglia!  Lo sguardo dei bambini che seguono le bolle sospinte dall’aria verso l’alto, verso l’infinito cielo azzurro, che oggi è particolarmente luminoso.

La mattinata passa in un soffio, è già ora di pranzo, ma i bambini in coro scandiscono “Ancora! Ancora!”. Hanno fatto un’esperienza che li ha resi davvero felici!

Domani riprenderemo la scoperta delle grandezze e verificheremo quanto l’entusiasmo e la felicita hanno contribuito all’apprendimento!