14 Ott Una giornata preistorica
Giovedì 11 ottobre le classi terze della primaria di Via Carcano si sono recate in Val Camonica sulle tracce degli uomini che anticamente hanno abitato il territorio.
La giornata è stata ricca di scoperte e attività: la mattina si è svolta la visita al parco delle incisioni rupestri, in cui i bambini hanno potuto vedere le antichissime preghiere lasciate sotto forma di rappresentazioni simboliche incise con diversi materiali, a seconda delle epoche storiche.
Nel pomeriggio si sono spostati all’Archeopark dove hanno potuto sperimentare, attraverso vari laboratori, esperienze di vita, attrezzi utilizzati, modalità di caccia e di lavorazione dei cereali, degli uomini preistorici.
Hanno attraversato un laghetto artificiale sulle zattere, comprendendo l’importanza della costruzione di palafitte in cui abitare per meglio difendersi dagli attacchi.
Hanno sperimentato il tiro con l’arco, la fabbricazione di utensili in terracotta, la fatica di macinare il grano con le pietre per ottenere la farina con cui produrre il pane grezzo.
Battendo con un sasso hanno realizzato delle ciotole in rame, con un antichissimo trapano hanno prodotto buchi nel legno e si sono anche trasformati in archeologi scoprendo una tecnica di rilevazione e studio delle incisioni: il frottage.
Una giornata intensa, impegnativa, divertente, che ha spalancato lo sguardo verso una STORIA ancora tutta da esplorare, ma della quale abbiamo tutti già intuito il fascino.
I maestri di terza della primaria di via Carcano