“Veniva nel mondo la Luce…”: il cammino di Avvento 2023 della scuola dell’Infanzia di Piazzale Brescia

20 Nov “Veniva nel mondo la Luce…”: il cammino di Avvento 2023 della scuola dell’Infanzia di Piazzale Brescia

Una catena di luci che parte poco dopo il cancello e accompagna i bambini fino all’ingresso della scuola dell’infanzia, dove ad aspettarli c’è una gigantesca candela rossa accesa che reca inciso “Avvento 2023”. Entrati in classe poi ad attenderli c’è una sorpresa: una stella e una lanterna dell’Avvento. La prima settimana di Avvento alla Scuola dell’Infanzia Gianna Beretta Molla parte sotto l’insegna della Luce, che è proprio il tema portante scelto nel 2023 per questo tempo.

Un tempo di attesa illuminato dalla luce

“L’Avvento è un tempo “forte” e “diverso” che, forse più della Quaresima, crea davvero quel senso di “attesa” per cui è stato pensato” ci spiega Don Andrea, il sacerdote che accompagna maestre e bambini in questo cammino: “Lo crea in noi adulti e, a maggior ragione, lo crea nei più piccoli. È sempre sano chiederci, al ritorno di ogni Avvento: c’è ancora qualcosa che attendo?

Sappiamo che le nostre attese, come quelle dei pastori e dei magi, avranno la risposta nel Bambino di Betlemme. Troveremo risposta alle nostre attese nello sguardo, nel sorriso, nel sospiro, nella tenerezza di quel Bambino che ci racconta chi è Dio per ognuno di noi”.

La proposta per l’infanzia della Zolla di piazzale Brescia è il risultato di uno sforzo congiunto delle insegnanti e di don Andrea: si tratta di un percorso da vivere insieme, bambini, adulti, famiglie, maestre.

“Veniva nel mondo la luce vera”

“Tutto parte da questo versetto del prologo del Vangelo di Giovanni (Gv 1): “Veniva nel mondo la luce vera”. È particolare quel verbo “veniva”, perché nella versione originale sa di un verbo che ancora non si è compiuto del tutto; dice di un’azione iniziata, ma mai finita, come sospesa nel tempo, come se stesse ancora accadendo. È proprio questa la “meraviglia” di cui vorremmo rendere partecipi tutti: la Luce “veniva”, cioè è venuta, viene e verrà! Quella Luce vera che ha un volto e un nome: Gesù di Nazareth, capace di portare meraviglia, luce e risposta alle attese”.

Il percorso proposto muove i suoi passi tra arte e fede, prendendo per mano i bambini ed accompagnandoli fino al Natale: “prendendo spunto dal versetto del Vangelo di Giovanni, vorremmo raccontare di sei luci che incontreremo lungo il percorso. Sei luci che si trasformano in atteggiamenti, comportamenti, stili che sapranno essere risposta alle attese che ciascuno di noi vive – piccoli e grandi che siamo”, conclude Don Andrea.

Queste le tappe:

  1. Veniva nel mondo la luce vera… CHE ATTENDE
  2. Veniva nel mondo la luce vera… CHE SPLENDE
  3. Veniva nel mondo la luce vera… CHE ANNUNCIA
  4. Veniva nel mondo la luce vera… CHE CUSTODISCE
  5. Veniva nel mondo la luce vera… CHE SCALDA
  6. Veniva nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo (gesto di Natale)