
14 Apr Via Crucis della Secondaria di Piazzale Brescia
Martedì 11 aprile, gli alunni e i professori hanno rivissuto il percorso della passione di Gesù sul Monte Stella di Milano.
Questa montagnetta, sorta sulle macerie della seconda guerra mondiale, ha visto ieri trionfare sulla sua cima non l’odio ma l’amore gratuito e totale di Chi ha dato la vita per gli uomini.
Don Andrea Damiani ha guidato il gesto lungo le sette stazioni da lui stesso commentate.
Dice Elisabetta: “Nella nostra classe spesso si litiga, invece martedì eravamo tutti uniti e felici di fare un gesto importante”. Il silenzio che ha accompagnato il percorso ne è stato il segno più evidente.
Alla fine, grande giocone perché, come ci ha detto il Santo Padre a San Siro il 25 marzo “Gesù giocava, e giocava con gli altri. E a noi fa bene giocare con gli amici, perché quando il gioco è pulito, si impara a rispettare gli altri, si impara a fare la squadra, in équipe, a lavorare tutti insieme. E questo ci unisce a Gesù”.
Alla sera una prof.ssa commentava così il gesto su whatsApp: “Grazie a tutti per oggi, i ragazzi sono stati commoventi, erano davanti al Mistero, ma senza di voi non avrebbero potuto vedere che Dio si è incarnato per occuparsi di ognuno di loro, con tenerezza appassionata perfino nel gioco. Grazie davvero. S.”